La Ego apre la palestra “su misura” con vista mura

9 gennaio 2016 | 13:19
Share0
La Ego apre la palestra “su misura” con vista mura
La Ego apre la palestra “su misura” con vista mura
La Ego apre la palestra “su misura” con vista mura
La Ego apre la palestra “su misura” con vista mura
La Ego apre la palestra “su misura” con vista mura
La Ego apre la palestra “su misura” con vista mura

Un nuovo concept di palestra, capce di rispondere alle esigenze più peculiari e di ottimizzare il rapporto tempo/risultati conseguiti: nasce oggi  (9 gennaio) con l’inaugurazione ufficiale Ego City Fit Lab. Nei locali della ex Lucarotti, in viale Carlo del Prete, ecco dunque un’appendice suggestiva (con vista mura) dell’Ego Wellness Resort, voluta e studiata dalla famiglia Malfatti per dedicare maggiore cura e attenzione ai clienti, attraverso la composizione di piccoli gruppi (massimo 12 persone) di lavoro o sedute individuali.

Così, al piano terra, ecco una stanza di dimensioni raccolte per il Pilates: possono entrarvi non più di 2-3 clienti e, grazie agli investimenti sulle più moderne tecnologie, è possibile fare una ventina di minuti a settimana di allenamento con elettrostimolazione. “Questo genere di sedute – spiega uno dei personal trainer (a proposito, ogni cliente potrà richiedere il suo coach personale di Ego Wellness Resort, se lo desidera e prenotare massaggi personalizzati) – è particolarmente importante per tutti coloro che soffrono di problemi di schiena dovuti ad una errata postura o altri fastidi”. Il pubblico, pronto a sottoscrivere abbonamenti al termine della visita guidata, è composto da persone di ogni età: si passa in agilità dai 60 ai 20 anni, a testimonianza della capacità di fare presa da parte di Ego, che da 32 anni a questa parte mette in movimento il territorio: ogni anno, in particolare, sono più di 3mila i lucchesi che scelgono il centro fitness (premiato come miglior club italiano per 2 volte negli ultimi 7 anni).
Sempre al piano terra c’è un’ampia stanza dedicata a sedute di ogni genere, con gruppi di lavoro composti al massimo da 12 persone: “Proponiamo un percorso che prevede 12 step – spiegano gli istruttori – al termine dei quali i clienti avranno raggiunto il loro obiettivo, sia esso il dimagrimento, la tonificazione o quant’altro”. In particolare Ego’s fitness discovery è un corso studiato per coloro che non si sono mai approcciati all’esercizio fisico, ma anche a chi lo pratica a livello amatoriale: vengono insegnati i fondamentali del movimento mediante lezioni adattate alla forma fisica di ciascuno.
Il Lab parte con dieci corsi, ma progressivamente l’offerta si amplierà: si passa da lezioni per preparare le future mamme a corsi per il dimagrimento, dalla ginnastica “a corpo libero” a quella “rigenerativa”, fino ai sistemi per allenare contemporaneamente i muscoli agonisti, antagonisti ed i gruppi muscolari profondi (ma c’è molto altro ancora).

“Su misura”: è forse questa, appunto, la definizione che meglio spiega il motivo di fondo per cui il City Lab è stato creato: a due passi dalle mura (fantastica la vista che si gode dal piano superiore, mentre ci si allena), lezioni e tutor prenotabili (è possibile l’ingresso senza prenotazione, ma in quel caso non c’è l’assistenza del tutor), attenzione alle problematiche dei singoli che in un contesto più ristretto possono essere trattate con quella cura che, per forza di cose, in un grande resort non può essere garantita. “Qui possono venire persone che hanno problemi di obesità – proseguono nella spiegazione gli istruttori – o che magari hanno subito dei trattamenti medici e che, per vari motivi, hanno perso fiducia e non vogliono mostrarsi in pubblico in contesti troppo ampi. Il Lab non ha le dimensioni del Resort per diversità di obiettivi, ma qui c’è tutto quello che serve e, soprattutto, ci sono esperti in grado di rispondere ad ogni genere di esigenza”. Tra questi anche nutrizionisti che, su richiesta, possono predisporre il piano alimentare migliore per le esigenze di ciascuno. Non solo: dopo la palestra, è possibile prenotare anche sedute di massaggi con professionisti per rilassarsi.
Al piano superiore ecco una sala attrezzi (anche qui massimo 12 persone) con vista mura, una sala conferenze, gli spogliatoi (con chiavette attaccate a funzionali braccialetti), le docce e gli uffici del marketing.
“Oggi soltanto il 9% degli italiani pratica fitness – spiegano gli esperti Ego (che hanno realizzato anche un video dimostrativo a tal proposito) – e questa è una realtà che collide con quanto succede nei paesi vicini e negli Usa. La nostra, in questo senso, vuole essere anche una rivoluzione culturale: è necessario che sempre più persone comprendano che stili di vita salutari rappresentano la migliore medicina possibile e che benessere psicofisico e prevenzione passano dalla cura del proprio corpo”.
Alla visita guidata ha preso parte anche una delegazione del Basket Gesam Gas Le Mura Lucca, con il capitano Martina Crippa in testa.

Paolo Lazzari

FOTO – L’inaugurazione del mini-club (di Giuseppe Cortopassi)