Sosta disabili al S.Luca, Passalacqua filma le irregolarità

9 gennaio 2016 | 11:25
Share0
Sosta disabili al S.Luca, Passalacqua filma le irregolarità

Sosta per disabili, è ancora polemica. Dopo il sopralluogo di Domenico Passalacqua che ha riscontrato numerose violazioni nell’utilizzo dei posti per disabili all’ospedale San Luca e la replica del direttore dell’ospedale Sergio Coccioli (Leggi qui) il cittadino, difensore dei diritti dei disabili, si è recato questa mattina al nosocomio lucchese per verificare lo stato delle cose.

E la situazione sembrerebbe confermare le affermazioni di Passalacqua, che ha anche girato due video per suggellare le sue affermazioni. “Stamattina – dice – dopo le affermazioni del direttore, mi sono recato al San Luca e sono andato a verificare le due situazioni, quella della sbarra d’accesso al parcheggio per i dipendenti che prevede anche degli stalli per disabili davanti all’ingresso principale della struttura e quella del parcheggio a pagamento. Ebbene stamane la “sbarra magica” vicina all’ingresso dell’ospedale era aperta mentre al parcheggio a pagamento quando ho suonato all’uscita per farmi aprire non mi è stato chiesto di esibire il contrassegno per disabili né il numero”.
Passalacqua non si è accontentato e, dopo aver girato i video, si è recato in direzione dove ha avuto un colloquio con la vicedirettrice Dinelli: “Con lei – dice – abbiamo verificato e scoperto che la sbarra era aperta perché gli addetti al front desk, che ne comandano il funzionamento, avevano bloccato la fotocellula con il nastro adesivo lasciandola aperta. Ho anche saputo che dal sabato pomeriggio al lunedì mattina per mancanza di addetti la sbarra rimane sempre aperta. Quando al parcheggio a pagamento, invece, quando si suona a rispondere è direttamente la ditta di Mantova, che evidentemente non è interessata a seguire le procedure”.
“Il direttore – ha detto – prima di replicare dicendo che è tutto in regola e funzionante avrebbe dovuto replicare. Ma non è così. E comunque non ho mai chiesto alla Asl di multare direttamente i trasgressori, che so bene non essere fra i loro compiti. Ma ho suggerito alcune modifiche, come quella di retrocedere la sbarra per l’accesso al parcheggio davanti all’ingresso all’inizio della strada. Devo invece ringraziare per l’operato i vigili urbani, che, quando intervengono sul posto, compiono il loro dovere anche se spesso sono oggetto di offese da parte di cittadini maleducati che, pur essendo nel torto non mancano di inveire contro gli agenti in divisa. Ma, purtroppo, contro la maleducazione e l’inciviltà, non c’è regola che tenga”.

I video di Domenico Passalacqua
{youtube}RpbabYLp55Q{/youtube}

{youtube}Y2xrVd9Ftvw{/youtube}