Il Sole 24 Ore: il 59,5% rivuole Tambellini sindaco

11 gennaio 2016 | 09:05
Share0
Il Sole 24 Ore: il 59,5% rivuole Tambellini sindaco

Se domani si andasse a votare il 59,5% dei lucchesi confermerebbe alla guida del governo cittadino il sindaco Alessandro Tambellini. La ricerca di Ipr marketing che per il Sole 24 Ore ha testato la disponibilità dei cittadini a rivotare chi oggi amministra la loro città premia il primo cittadino lucchese. Che torna ai livelli di quando era neoeletto: Tambellini, dopo uno scivolone in classifica (sempre conservando però oltre il 50% dei consensi) riconquista il sesto posto nella classifica dei sindaci, pubblicata stamani (11 gennaio) dal noto quotidiano economico.

E’ vero comunque che rispetto alle ultime elezioni il consenso appare in sensibile calo del 10,2%, ma il dato è riferito al primo turno dove Tambellini se l’era dovuta vedere con il sindaco uscente Mauro Favilla. Ma nel complesso il dato sul “governance poll” è in netta crescita rispetto al 2015: il termometro del “consenso” è salito per Tambellini di 1,5 punti percentuali. Tradotto: rispetto ad un anno fa l’1,5% in più degli elettori ha dichiarato che se si votasse nell’immediatezza segnerebbe con una crocetta il nome dell’attuale sindaco. A un anno dalle elezioni amministrative il dato comincia a farsi alquanto interessante.
Le interviste sono state realizzate sondando il parere di 600 elettori del Comune capoluogo, disaggregati per sesso, età, area e residenza e i questionari sono stati somministrati nel periodo dal 3 novembre al 20 dicembre scorso. La domanda inequivocabile: “Se domani ci fossero le elezioni comunali, lei voterebbe a favore o contro l’attuale sindaco?”. Le risposte hanno premiato Tambellini collocandolo ai vertici della classifica. Coinquilini parimerito al sesto posto i sindaci di Firenze, Dario Nardella (che invece è in calo rispetto al 2015), e di Padova, Massimo Bitonci, pure lui in lieve discesa nel gradimento dei suoi concittadini (-0,5). Nella classifica sopra Lucca e Firenze non c’è nessuna altra città toscana. In vetta il sindaco Paolo Perrone di Lecce, eletto anche lui nel 2012: per lui un vero e proprio plebiscito dal 62,5% degli elettori intervistati. Segue Venezia con Luigi Brugnaro, ma il sindaco è stato eletto appena un anno fa: oggi conserva il 62% dei consensi. Al terzo posto Matteo Ricci di Pesaro, che però è stato eletto nel 2014: il consenso è in crescita e raggiunge il 60%.
Tornano a Lucca, Tambellini risale quota dopo due anni in discesa. Partito dal sesto posto in classifica, fresco d’elezione, è scalato in 19esima posizione e poi al 25esimo posto – con un gradimento pari comunque al 58% – a pari merito con altri sindaci eletti nel 2012.