Ambiente e difesa del suolo, il Pd riparte da Oltreserchio

16 gennaio 2016 | 14:22
Share0
Ambiente e difesa del suolo, il Pd riparte da Oltreserchio
Ambiente e difesa del suolo, il Pd riparte da Oltreserchio
Ambiente e difesa del suolo, il Pd riparte da Oltreserchio
Ambiente e difesa del suolo, il Pd riparte da Oltreserchio

Ambiente e difesa del suolo, il Pd rilancia l’impegno da un territorio simbolo, l’Oltreserchio. Una zona di Lucca dove il ricordo dell’alluvione del 2009 è sempre nitido e dove è in corso una doppia battaglia, contro l’elettrodotto che esiste già e quello che Terna vuole realizzare. I vertici del Pd locale si sono ritrovati proprio qui, ieri sera (16 dicembre) per dibattere questi temi e annunciare le iniziative future. La difesa del territorio è stato, insomma, il leit motiv dell’incontro organizzato alla Custer De Nobili su iniziativa del segretario territoriale Patrizio Andreuccetti e di Pierluigi Cristofani.
Una serata di informazione e confronto coordinata da Raffaella Mariani, depurata dellla commissione ambiente della Camera. Erano presenti Alessandro Tambellini, sindaco di Lucca, Luca Menesini, presidente della Provincia di Lucca, Federica Fratoni, assessore all’ambiente e difesa del suolo della regione Toscana, Chiara Braga, responsabile ambiente segreteria nazionale Pd, commissione ambiente camera deputati. 

“Sono state presentate importati novità sul tema della sicurezza ambientale, prevenzione e tutela del territorio – osserva il circolo Pd dell’Oltreserchio – come il collegato ambientale con le misure per favorire la mobilità sostenibile, gli ecoreati con pene più severe per chi compie delitti verso l’ambiente, la legge sul contenimento dell’uso del suolo, l’istituzione di un’unità di missione per il contrasto al dissesto idrogeologico (Italia sicura) sono solo alcuni esempi. Parecchio ancora c’è da fare ma la direzione è quella giusta. Il circolo ringrazia anche la cittadinanza attiva che è venuta ad ascoltare e a prendere parola, con interventi diretti, schietti e sul merito delle singole questioni di interesse locale rendendo il dibattito ancora più interessante”.