Altri 8 stalli per residenti attorno all’ex Manifattura

Prove “tecniche” e preliminari per l’apertura della “nuova” Manifattura Tabacchi. In Comune si lavora su più fronti per migliorare la logistica dell’intera area, compresi i parcheggi e la viabilità. E mentre avanzano i lavori di riqualificazione inseriti nel programma dei Piuss le prime novità riguardano, per l’appunto, la sosta. Da oggi (18 gennaio), infatti, saranno attivati nuovi stalli per i residenti dopo che ne erano stati ricavati di altri a causa della presenza dei ponteggi esterni che erano inevitabilmente andati a incidere sul numero complessivo di posteggi in zona.
Otto nuovi stalli per residenti sono stati ricavati tra via Vittorio Emanuele e piazzale Verdi, dopo un sopralluogo e le dovute verifiche dell’ufficio Immagine della città e mobilità, diretto dall’architetto Maurizio Tani. Che ha firmato anche la determina che istituisce le nuove aree di sosta per coloro che sono residenti in centro storico.
Un nuovo stallo è ricavato in via Vittorio Emanuele proprio di fronte all’ingresso dell’ex Manifattura Tabacchi, oggetto della riqualificazione. Altri 7 stalli invece compaiono a margine dell’aiuola centrale di piazzale Verdi, al suo lato sud.
Intanto, dall’amministrazione confermano che sono in corso tutte le verifiche sull’ipotesi di chiudere al transito dei veicoli via del Pallone, quando saranno conclusi i lavori alla Manifattura. Se sarà possibile tecnicamente, la situazione sarà messa in atto a breve, dopo, ovviamente, una fase di informazione alla popolazione. L’idea prevede di chiudere la strada e far passare le auto che devono raggiungere il parcheggio della Cittadella attorno alla Manifattura da via Vittorio Emanuele e poi da piazza della Magione, in senso contrario a quello in vigore attualmente.