Nuovo sistema di valutazione, la scuola si incontra a Lucca

Oggi (18 gennaio) e venerdì al complesso di S. Francesco si tengono due importanti giornate dedicate al nuovo sistema di valutazione scolastico, organizzate da Usr Toscana, Indire e Ufficio scolastico di Lucca. Ad annunciarlo è il dirigente Donatella Buonriposi: “E’ significativo – dice – che tutta la scuola toscana si riunisca a Lucca con questa conferenza, per trattare uno degli aspetti fondamentali della riforma scolastica sulla “buona scuola”.
Tutti i dirigenti e i docenti referenti della Toscana saranno aggiornati sulle strategie organizzative delle maggiori novità da attuare nelle scuole lucchesi, toscane e nazionali. Con il sistema di valutazione parte anche un innovativo piano di formazione per i docenti. Le due giornate saranno registrate e trasmesse in streaming per le scuole toscane e nazionali. Una tra le conferenze più importanti nazionali che possiamo ricordare nella storia delle istituzioni scolastiche è stata quella del 1990 gestita e presieduta dall’attuale presidente Sergio Mattarella, allora ministro della pubblica istruzione. Dunque queste due giornate segneranno per la nostra città un evento storico per la scuola non solo lucchese, ma toscana e nazionale. Naturalmente il ministro Giannini ha seguito e seguirà gli sviluppi di questo primo significativo step lucchese che si dovrà declinare in successive iniziative formative dai contenuti didattici e pedagogici più innovati affinché la scuola italiana possa far valere le proprie esperienze nel contesto europeo”.
L’appuntamento di venerdì si aprirà con i saluti di Arturo Lattanzi, presidente della Foncazione Cassa di Risparmio di Lucca che ha messo a disposizione la chiesa di San Francesco, e a cui va il ringraziamento dell’ufficio scolastico provinciale. Presenti anche rappresentanti del ministero, dell’Ufficio scolastico regionale e l’assessore regionale alla pubblica istruzione Cristina Grieco.