
La commissione Pari opportunità del Comune di Lucca invita genitori, docenti e tutti i cittadini interessati al convegno Diventare donne e uomini. L’educazione di genere tra identità, culture e diversità che si terrà, all’auditorium dell’Agorà, sabato (23 gennaio) alle 10, con la pedagogista delle differenze di genere Barbara Mapelli.
“Si parlerà del ruolo della scuola oggi e dell’educazione di genere come opportunità per la costruzione di una società più giusta, democratica ed equilibrata in cui possa esserci spazio per il talento, la voce e il contributo di tutti”, spiega la presidente della commissione, Daniela Grossi. A moderare l’incontro sarà Maria Grazia Vittonatto, componente della Commissione, che presenterà il progetto sperimentale ‘Educare alle Pari opportunità per una piena cittadinanza democratica’ in atto da quest’anno in alcune scuole del territorio. L’assessora alle Pari Opportunità Ilaria Vietina esprime soddisfazione per la prosecuzione di questo percorso che viene fatto dalla Commissione Pari Opportunità e dalle scuole. “Un percorso – spiega – che è sempre più funzionale all’aumento della cultura e della sensibilità per l’educazione di genere proprio tra i giovani e i giovanissimi”.