
La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha attivato due nuovi bandi biennali per la concessione dei contributi nel 2016-2017: si tratta del bando a sostegno della ricerca e del bando per interventi sui beni culturali, entrambi disponibili attraverso la procedura online di presentazione delle domande sul sito http://www.fondazionecarilucca.it/bandi. I bandi resteranno aperti fino al 29 febbraio.
Il bando ricerca ha per obiettivo il sostegno a progetti di ricerca su temi di grande rilevanza scientifica in grado di produrre concrete ricadute operative per le istituzioni e le imprese, con specifico riferimento al territorio provinciale lucchese.
I destinatari di questo bando sono enti pubblici e privati e tutti i soggetti che operano istituzionalmente all’interno del sistema universitario e della ricerca, come ad esempio le Università pubbliche, il Cnr, l’Imt, la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Scuola Superiore Sant’Anna e le Fondazioni a supporto del sistema universitario.
Per questo bando sono disponibili 500 mila euro per ciascun anno. Il bando per interventi sui beni culturali si propone come sostegno ad opere di restauro e conservazione di beni soggetti alla tutela della Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici o della Soprintendenza per i beni archeologici.
I destinatari di questo bando sono i soggetti proprietari di beni immobili e mobili per i quali si intende fare richiesta d’intervento, come ad esempio gli Enti pubblici locali, le Parrocchie, la Curia Arcivescovile o le Fondazioni. Per questo bando sono disponibili 800 mila euro per ciascun anno. La scadenza per inserire le richieste on-line è il 29 febbraio 2016, mentre le richieste cartacee, precedentemente inserite e confermate on-line, dovranno essere inviate esclusivamente per posta entro il 15 marzo 2016.