
Domani (21 gennaio) alle 15,30, nella canonica della chiesa parrocchiale di Cerasomma, avrà luogo l’iniziativa Napoli Cerasomma Auschwitz – ricordo dei piccoli Luciana Pacifici e Paolo Procaccia, che ripercorrerà la storia di questi due bambini di nemmeno un anno che, venuti da Napoli e arrestati in quanto ebrei insieme ai loro familiari nella frazione di Cerasomma, dopo una permanenza nel campo di concentramento provinciale per ebrei di Bagni di Lucca, furono deportati nel campo di sterminio polacco di Auschwitz e non fecero mai più ritorno.
Dopo i saluti del Comune di Lucca, della Provincia di Lucca, del rappresentante della comunità ebraica di Pisa, Lucca e Viareggio, è prevista un’introduzione di Silvia Angelini dell’Isrec Lucca e l’intervento di Nico Pirozzi, giornalista e storico, promotore della recente intitolazione a Luciana Pacifici della strada di Napoli che era prima dedicata a Gaetano Azzariti (presidente della Corte costituzionale repubblicana, ma in precedenza presidente del Tribunale della razza durante il regime fascista). Saranno presenti anche i parenti dei bambini deportati, esponenti della Comunità ebraica di Pisa, un rappresentante del Comune di Viareggio, una rappresentanza della Croce Verde di Viareggio. Dopo il ricordo verrà apposta una targa commemorativa nella locale biblioteca.
L’iniziativa, che rientra nella programmazione del Giorno della memoria curata dal Comune di Lucca, dalla Provincia di Lucca e dall’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea, ha il sostegno di Anpi Lucca e Anpi Viareggio. Tutti sono invitati a partecipare.