
Nel giro di un paio di mesi anche a Lucca il pagamento della sosta nelle strisce blu potrà essere effettuato anche con cellulare. La società Metro, infatti, d’intesa con l’assessore comunale alla mobilità Celestino Marchini, si è attivata per ampliare le modalità di riscossione della sosta su strada ed ha deciso di fornire agli utenti un servizio avanzato per il pagamento mediante cellulare e smartphone della sosta in tutti i parcheggi a parcometro sia dentro che fuori le mura.
A tal fine, è già stato approvato dall’amministratore unico di Metro il regolamento che disciplina i rapporti con le società che hanno sviluppato sistemi per fornire tale servizio. In sostanza, i fornitori di questo servizio dovranno rendere disponibili le infrastrutture tecnologiche per consentire il pagamento della sosta con cellulare tenendo naturalmente conto delle diverse zone tariffarie stabilite dal Comune di Lucca.
Poiché nei parcheggi a parcometro si paga in anticipo prevedendo i tempi di sosta che possono a volte non essere rispettati per evenienze di diversa natura, con questo nuovo sistema di pagamento l’utente non correrà più il rischio di trovarsi sul cruscotto una multa per scadenza del ticket, in quanto potrà tranquillamente prolungare la sosta col cellulare senza doversi recare necessariamente al parcheggio.
Per gli ausiliari del traffico di Metro, che dovranno effettuare i controlli, nessun problema: essi, infatti, verranno forniti di un applicativo software che consentirà, col solo inserimento della targa, di verificare in tempo reale se l’auto parcheggiata sia coperta dal pagamento online della relativa tariffa.
Il servizio non verrà affidato ad un solo fornitore, ma sarà aperto a tutte le società fornitrici interessate, tra le quali l’utente potrà scegliere liberamente quella più comoda e conveniente per attivare l’applicazione. Maggiori informazioni verranno fornite da Metro srl una volta sottoscritti i relativi contratti con i fornitori del servizio.