
Viabilità, sarà un 2016 decisivo. Lo assicura il sindaco Alessandro Tambellini all’indomani del via libera – sia pure con riserve e prescrizioni – del consiglio superiore dei lavori pubblici agli assi viari della Piana. Ci sarà da aspettare prima di vedere le ruspe al lavoro – osserva il primo cittadino in un intervento pubblicato su Facebook – “ma la direzione è impressa in maniera inequivocabile dopo anni di discussioni e annunci”.
Il Comune di Lucca farà, per sé, la propria parte. Ed è il sindaco a rivendicare l’impegno, annunciando che è pronto il progetto per la nuova rotatoria di via di Tiglio, necessario al completamento della nuova viabilità per il San Luca.
“In questi giorni in via Ingrillini si stanno realizzando le pareti e le fondamenta del sottopasso, per poi inserire il cosiddetto scatolare, che in sostanza è la struttura vera e propria dell’opera. Intanto proseguono i lavori per la nuova strada a servizio dell’ospedale, con relativi parcheggi: il più prossimo al San Luca dovrebbe essere pronto a breve, manca solo l’asfalto. Per la rotatoria di via di Tiglio la progettazione esecutiva è pronta e sono in atto le procedure di esproprio preliminari all’apertura del cantiere, che contiamo di far partire entro Pasqua, e nel frattempo si lavora alla progettazione della rotatoria di via Salicchi”.
Poi una nota su quella già realizzata a Porta Elisa: “A proposito di rotatorie – prosegue il sindaco -: a poco più di un mese dall’inaugurazione della rotatoria di Porta Elisa non mi sembra di avere registrato più lamentele sul flusso del traffico nella zona: forse avevamo qualche ragione a dire che bisognava aspettare la chiusura del cantiere per valutare l’effettiva bontà dell’opera? E in fondo, consentitemi, possiamo essere un po’ soddisfatti per tutti questi interventi a servizio della comunità e del sistema delle imprese locali ? Forse sarò tacciato di ottimismo, ma io lo sono”.