
Il comparto sociosanitario, pur con le continue trasformazioni normative e pratiche, è uno dei settori che garantisce degli sbocchi occupazionali. E anche per quest’anno, come accade ormai da tempo, l’Esedra Formazione di Lucca organizza dei corsi formativi riconosciuti dalla Regione Toscana o a formazione libera per acquisire delle competenze specifiche. Alla fine di febbraio, infatti, partirà il terzo corso “post riforma” per Adb (addetto all’assistenza di base), della durata di 900 ore, di cui la metà di stage in strutture sanitarie convenzionate.
Questa figura, chiamata anche Osa, è riconosciuta come professione socio sanitaria, e può lavorare in strutture pubbliche e private. Le ore di formazione erogate sono riconosciute come credito formativo per accedere alle 400 ore del modulo integrativo di operatore socio sanitario (Oss). I corsi per Oss sono accessibili con bando indetto dalle aziende sanitarie locali. Il programma del corso prevede i moduli di legislazione sociosanitaria, cura della persona, igiene e profilassi, sicurezza sul lavoro, psicologia, alimentazione e gestione piano assistenza. Contemporaneamente, partirà anche il corso per segreteria di studio medico, percorso intensivo di 100 ore più lo stage organizzato in collaborazione con lo Studio Martini di Lucca. La segretaria di studio medico è una figura che, pur occupandosi di mansioni segretariali, è punto di riferimento essenziale per medici e pazienti ed opera con professionalità all’interno di studi medici, centri diagnostici, laboratori analisi cliniche, ecc. Il programma prevede la trattazione degli aspetti di contabilità e segreteria, informatica, biologia e farmacologia, e aspetti sociosanitari. Sono rimasti pochi posti liberi per entrambi i corsi formativi, a numero chiuso. Per informazioni telefonare allo 0583.419640 (referente Luisa Viscomi) o scrivere a direzione@esedraformazione.it o presentarsi nella sede di viale San Concordio, nei pressi del sottopasso pedonale.