All’oratorio S.Giuseppe la vita di S.Caterina da Siena

26 gennaio 2016 | 12:37
Share0
All’oratorio S.Giuseppe la vita di S.Caterina da Siena

Venerdì (29 gennaio) alle 16,30 all’oratorio di San Giuseppe il nuovo appuntamento con il corso storia e personaggi di Lucca. Insieme saranno riperorsi alcuni episodi dell’iconografia di Santa Caterina da Siena con particolare riguardo alle città di Lucca, Pisa e Siena, dove il culto della santa ebbe la sua prima e dirompente diffusione.

Ci si soffermerà in particolare su uno dei motivi iconografici più controversi, l’impressione delle stigmate, che, secondo il racconto che ne fece Raimondo da Capua nella sua Legenda Maior, sarebbe avvenuto a Pisa, “in cappella Sanctae Christinae” ad opera del venerato crocefisso ad oggi fortunosamente conservato a Siena, nel santuario intitolato alla vergine di Fontebranda. Partendo dal ritratto della santa eseguito da Andrea Vanni, attraverso un excursus tra alcune celebri opere del Passignano e del Vanni, giungeremo fino alla celeberrima “Estasi di Santa Caterina da Siena” del lucchese Pompeo Batoni.
Il costo del corso è di 20 euro per i soci di Terzo Millennio e 30 euro per i non soci. È possibile inoltre partecipare alle singole lezioni (5 euro). E’ gradita la pre-iscrizione (0583.490530 o via mail a didattica@museocattedralelucca.it).

Sulla pagina FB del Museo della Cattedrale è visibile l’evento dedicato al CORSO con ulteriori dettagli sui singoli appuntamenti. http://www.facebook.com/museocattedralelucca