Niente sosta gratis in centro, commercianti delusi rilanciano

29 gennaio 2016 | 14:51
Share0
Niente sosta gratis in centro, commercianti delusi rilanciano

Si torna allo scontro fra Comune di Lucca e commercianti. Dopo una distensione arrivata con l’ok alla moratoria che blocca fino a tre anni l’apertura di nuovi bar e paninoteche nel quadrilatero d’oro del centro storico, il niet di Palazzo Orsetti alla proposta di istituire la sosta gratis per le ultime due ore nei parcheggi a pagamento in città, scatena la delusione Confcommercio. Il Comune, infatti, ha concesso la gratuità del solo Palatucci, sebbene totalmente e per due mesi (Leggi). Ma questo ai commercianti non basta.

“La nostra richiesta era ben diversa, ma nel frattempo accogliamo quello che c’è e faremo sentire le nostre ragioni per migliorare la situazione”: così Giovanni Martini, presidente della Commissione centro storico di Confcommercio. Il Comune di Lucca, per favorire lo shopping e non soltanto, ha deciso di concedere stalli liberi soltanto al parcheggio Palatucci, dal 1 febbraio al 31 marzo: un provvedimento che non collima con gli auspici dei commercianti del centro, che incassano il risultato ma non possono dirsi soddisfatti.
“L’arco temporale è quello giusto – spiega Martini – ma noi i parcheggi gratis li volevamo in centro. Perché non hanno accolto le nostre richieste? Non lo so, dovete chiederlo a loro. Negli scorsi anni sono sempre stati fatti, ora l’assessore Marchini dice che ci sono problemi di fondi. Senza dubbio si tratta di un provvedimento incompleto: il Palatucci gratis può far bene alla parte ovest della città, ma a questo punto serve una misura analoga anche per la parte opposta. Di sicuro è meglio di nulla, ma non è quello che volevamo”.
Martini ricorda anche che il vero problema del centro storico non riguarda il fine settimana, quando comunque le persone sono libere dal lavoro ed hanno il tempo per farsi una passeggiata, ma l’arco che va dal lunedì al venerdì: “Al posto di rendere gratuito il Palatucci – prosegue – si poteva sposare la soluzione che avevamo presentato: rendere gratuite le ultime due ore di parcheggio per i primi cinque giorni della settimana”. Un’ipotesi ispirata al buonsenso, secondo Martini, che adesso promette di dare battaglia per ottenere stalli gratis anche nel polo opposto della città. “Oltre non era possibile”, ha commentato su facebook l’assessore Marchini. Il motivo è da ricercare nella carenza di risorse e nell’impossibilità per Metro Srl di compensare le mancate entrate dalla sosta negli stalli a pagamento, in zone più centrali della città.
L’impegno dell’amministrazione comunale c’è stato e si è cercato anche di aumentare il numero dei posteggi a disposizione, con l’istituzione di nuovi stalli a pagamento tra viale Cadorna, viale Castracani e viale Diaz. “I nuovi parcheggi sono sempre bene accetti – commenta ancora Giovanni Martini -, noi li chiediamo da tempo, con insistenza. Il primo problema da risolvere però resta quello della sosta gratuita per favorire l’accesso in città”.

Paolo Lazzari