Grande partecipazione al “Pasto della solidarietà”

30 gennaio 2016 | 14:26
Share0
Grande partecipazione al “Pasto della solidarietà”
Grande partecipazione al “Pasto della solidarietà”
Grande partecipazione al “Pasto della solidarietà”
Grande partecipazione al “Pasto della solidarietà”
Grande partecipazione al “Pasto della solidarietà”
Grande partecipazione al “Pasto della solidarietà”

Arrivano alla spicciolata. Sono tanti, uomini e donne giovani e meno giovani. Entrano con un pò di timore nella grande villa. Si va nelle cucine:anche oggi il pasto è assicurato.
Era nelle intenzioni di Crocerossa italiana e Land Rover che insieme hanno dato vita in 24 città italiano a il pasto dellasolidarietà, una iniziativa di mensa solidale in favore dei senza tetto e di chi abituamente si rivolge alle mense cittadine: Caritas, parrocchie, Comunità Sant’Egidio, Croce Rossa. Quasi settanta gli ospiti di oggi per un altro appuntamento che scandisce le loro vite. Escono, ringraziano e chiedono quando sarà la prossima, perchè la fame bussa tutti i giorni. 

Soddisfazione tra i volontari e le volontarie della Croce Rossa che hanno avuto anche la visita del sindaco di Lucca Alessandro Tambellini che si è offerto di di aiutare a servire ai tavoli dei commensali. Con grembiule e cuffia ha fatto la spola tra i tavoli porgendo i vassoi agli ospiti. Poi al termine ha salutato, ringraziato per questa opportunità offerta a queste persone che ogni giorno tirano avanti sempre con più difficoltà. Ha fatto visita anche don Lucio Malanca parroco del centro storico, salutando e intrattenendosi con i presenti, alcuni conosciuti personalmente perchè come ci ha detto “…sono clienti fissi a chiedere aiuto anche in canonica…”. Un fenomeno in crescità quello dei senza tetto e dei senza nulla, specie tra gli italiani che risentono in modo particolare della crisi. Chi ha perso il lavoro, chi ha alle spalle errori e famiglie sfasciate, chi si trova qui perchè non sa dove andare. La Croce Rossa di Lucca con l’unità di strada due volte a settimana esce a portare conforto e aiuti materiali a queste persone che fanno della strada, di un vicolo il loro rifugio notturno. Land Rover Italia attua un programma quinquennale di collaborazione con la Cri sostenendo iniziative come questa e fornendo supporto logistico a diversi comitati provinciali. In particolare Milano e Roma.