





Ultimo rush per completare la viabilità per il nuovo ospedale di Lucca. I lavori per realizzare l’arteria di collegamento con la via Romana saranno completati al massimo entro l’inizio dell’estate, mentre prima di Pasqua partirà anche il cantiere per realizzare la nuova rotatoria sulla via di Tiglio, i cui lavori saranno effettuati dalla ditta Del Debbio che sta per completare anche quelli della nuova arteria. A questo quadro va aggiunto anche che il secondo dei tre nuovi parcheggi gratuiti per l’area del San Luca è ormai in fase di ultimazione e, come già annunciato dall’assessore Celestino Marchini, sarà pronto entro la fine del mese di marzo.
Nella zona, comunque, sorgerà un’altra area di sosta da circa 100 stalli gratuiti: si tratta dell’area a ridosso dell’ex Centrolatte, il complesso immobiliare le cui sorti sono state segnate dal fallimento della società Lucca Investimenti, subentrata alla Romana Costruzioni. Il parcheggio è stato realizzato dall’amministrazione comunale che è riuscita a recuperare i soldi della fidejussione, ereditata dall’ultima società poi fallita. Il progetto originario, infatti, risale ai tempi del commissario prefettizio: la Romana Costruzioni, infatti, in una convenzione siglata con il Comune si era impegnata a realizzare una nuova strada di collegamento tra la via Romana e via Dante Alighieri, con annesso parcheggio. A garanzia dell’impegno, era stata richiesta una fidejussione e i soldi sono stati recuperati dall’amministrazione comunale entrata nel fallimento della società Lucca Investimenti subentrata alla prima.
“Il Comune è riuscito a riscattare la fidejussione e a impiegare il denaro nella realizzazione dell’area di sosta – sottolinea l’assessore Marchini che negli ultimi giorni ha effettuato un sopralluogo al cantiere -: le opere sono a buon punto e nel giro di pochi mesi potrebbero essere completati. I nuovi stalli sono una risposta importante per l’intero quartiere dell’Arancio ma più in generale per il fabbisogno dei parcheggi. L’area è raggiungibile dalla via Romana, dove transita la navetta che potrà fornire una buona integrazione”.
Tornando alla nuova strada di collegamento al S. Luca, il cantiere procede spedito. All’inizio della prossima settimana si dovrebbe procedere con il tratto di via dei Pini – che collega la Romana a via Paladini – per un percorso di circa 100 metri. Completata questa fase, pochi altri accorgimenti dovranno seguire: “Se non ci saranno intoppi – spiega ancora l’assessore – entro l’estate la strada sarà pronta”. Forse in contemporanea con i lavori per la nuova rotatoria di via di Tiglio, uno snodo indispensabile per la viabilità dell’ospedale e necessario anche per risolvere alcune criticità nei flussi in zona dopo la chiusura del passaggio a livello di via Ingrillini, dove proseguono i cantieri per il sottopasso ferroviario.
Nel frattempo è ripartito il percorso per realizzare un’altra rotatoria in uno degli snodi più problematici della viabilità cittadini. Si tratta del rondò di via Salicchi, il cui progetto di massima sarà pronto a breve, assicura l’assessore Marchini: “Ci attiveremo immediatamente – dice – per la ricerca dei fondi necessari per realizzarlo: risolvere i problemi di questa strada è una priorità che non può essere più rimandata”.