Ecco Alleanza per i cittadini: “Territorio è priorità”

Dalla viabilità all’urbanistica, dal sociale all’istruzione, dalla sicurezza alla sanità. Sono questi i temi che saranno al centro dell’attenzione di un nuovo movimento di cittadini che si definisce apartitico ma che ha l’obiettivo di far valere le proprie istante alla politica locale. Il nuovo gruppo si chiama Alleanza per i cittadini e anche se nasce a Lucca guarda oltre i suoi confini.
“Nei giorni scorsi si è concretizzato un percorso iniziato oltre due anni fa dalla convinzione che ci fosse oramai, come c’è tuttora, un profondo scollamento tra l’interesse dei cittadini e le azioni della politica – spiega il comitato promotore -. Ci presentiamo come comitato di cittadini, senza l’intenzione di fare i politici di professione, ma con la finalità di essere promotori di idee, istanze, progetti realizzabili ma soprattutto utili all’evoluzione positiva del contesto in cui viviamo, primo passo di un percorso civico/partecipativo che in un futuro prossimo abbia la forza di evolversi in qualcosa di più organico nell’ottica dell’azione civica locale”.
Da qui l’esigenza di raccogliere il contributo della società civile. “Siamo pronti – dice il comitato – a dialogare in modo costruttivo con tutte le realtà civiche e non che vogliano mettere al centro l’interesse, quello vero, della cittadinanza. A noi non interessano i grandi temi del mondo su cui, onestamente, poco possiamo fare almeno attualmente, ma le questioni locali dalla viabilità all’urbanistica, dal sociale all’istruzione, dalla sicurezza alla sanità sono e saranno il fulcro della nostra attività sul territorio”.
“Siamo certi – aggiungono – dell’esistenza di politici i quali, prendendo spunto dalla nostre istanze e dalle nostre proposte, sapranno fare una sintesi politica efficace, possibilmente di rapida applicazione e soprattutto soddisfacente per la cittadinanza ed è proprio con questi che intendiamo confrontarci ed approfondire le varie tematiche. Il progetto Alleanza per i cittadini nasce a Lucca ma nei mesi l’idea ha contagiato anche alcuni comuni limitrofi dove alcuni membri del comitato stanno già lavorando per far sposare le nostre proposte alla classe politica presente nelle istituzioni locali. Siamo a disposizione dei cittadini e di chi voglia dialogare con noi sia per proporre idee sia per conoscerle e farle diventare realtà nelle varie amministrazioni locali. Ci preme sottolineare la nostra natura civica e apartitica e se proprio qualcuno vuole metterci una bandiera che sia quella del partito del buon senso se esiste. A breve saranno operative sia la pagina Facebook sia il profilo Twitter sia il sito internet www.alleanzapericittadini.blogspot.it Chi volesse contattarci può farlo al seguente indirizzo mail: alleanzapericittadini@gmail.com”.