Al Real Collegio le celebrazioni per il Giorno del Ricordo

9 febbraio 2016 | 11:57
Share0
Al Real Collegio le celebrazioni per il Giorno del Ricordo

Si terrà domani (10 febbraio) 16,30 all’ex Real Collegio la celebrazione del Giorno del Ricordo nel quale, come ogni anno, viene rinnovata la memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

Le autorità cittadine collocheranno una corona celebrativa alla targa posta sulla facciata dell’ex Real Collegio, già sede del campo di raccolta profughi nel quale visse una parte dei 1239 esuli giunti a Lucca a partire dal 1947, e a seguire prenderanno parte alla cerimonia insieme ai componenti la comunità degli esuli e alla cittadinanza. All’iniziativa, coordinata dal presidente del consiglio comunale di Lucca Matteo Garzella, porteranno il proprio saluto il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e il presidente della provincia Luca Menesini. Nella parte iniziale della cerimonia il pianista Simone Soldati eseguirà un intervento musicale suonando brani di Puccini, Mozart e di compositori istriani. Successivamente prenderanno la parola Armando Spinelli, esule di Zara, e Mario Andretti, esule istriano già campione del mondo di Formula Uno, che torna a Lucca, città nella quale è stato accolto come profugo tra il 1948 e il 1955, proprio per presenziare alla celebrazione del Giorno del Ricordo.
Sempre nel corso della celebrazione sarà proiettato in anteprima il foto-documentario ideato dal presidente Garzella Mario Andretti. L’esule che divenne campione e realizzato da Foto Alcide (durata 20’).