
di Roberto Salotti
Il piano di Unicoop Firenze per il nuovo store di San Filippo è confermato: come già anticipato, infatti, saranno soltanto 6 e a tempo determinato i nuovi assunti che entreranno nell’organico del supermercato realizzato a lato dell’ospedale San Luca, dopo una convenzione siglata con l’amministrazione comunale (Leggi). La bozza d’accordo, va detto, non è ancora stata firmata e devono essere risolte anche altre questioni preliminari che riguardano non soltanto la forza lavoro ma anche il parcheggio della nuova struttura e in particolare gli stalli della sosta che andranno riservati ai dipendenti. Nodi che i sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil si augurano che siano sciolti in un prossimo incontro con l’azienda.
La richiesta è stata fatta partire proprio oggi pomeriggio dal segretario provinciale della Filcams Valentina Gullà, con l’obiettivo di riprendere a breve il confronto visto che resta confermata l’intenzione di aprire il nuovo punto vendita entro Pasqua (nella foto il cantiere per la nuova strada).
I numeri del nuovo supermercato sono comunque stati illustrati dall’azienda in un recente incontro con il personale e i delegati sindacali della Coop dell’Arancio. Tutti i dipendenti (salvo uno che sarà trasferito in altra sede) saranno impiegati a San Filippo: complessivamente si tratta di una ventina di addetti. Altri 5 saranno trasferiti nello store a ridosso dell’ospedale San Luca dal punto vendita di Sant’Anna, mentre sono in arrivo dalla Valdinievole forza lavoro equivalente a 14 contratti full time. Ma si tratta di una indicazione tecnica solo sulla carta perché a quanto risulta ai sindacati il numero effettivo di dipendenti trasferiti saranno molti di più, perché si tratta in gran parte di personale assunto con contratto part time.
A questi si aggiungeranno i sei dipendenti a tempo determinato assunti con selezione. Nulla a che vedere con quanto era stato annunciato alla firma dell’accordo con l’amministrazione comunale di Lucca che ha previsto tra l’altro la realizzazione di un’area di sosta gratuita da parte di Unicoop Firenze e destinata agli utenti dell’ospedale. E quella del parcheggio è un’altra questione finita sul tavolo dei sindacati. Perché – fermo restando che un’area sarà ad utilizzo pubblico – sono sorte di recente preoccupazioni sulla sosta riservata ai dipendenti dello stesso supermercato. L’idea è quella di separare le due aree: quella cioé riservata alla sosta pubblica e gratuita e quella per la clientela, attraverso una sbarra o con il sistema della timbratura dello scontrino della spesa per evitare che gli stalli dei clienti siano presi d’assalto da chi deve invece recarsi all’ospedale. Finora però non è stato ancora chiarito, ad esempio, come dovranno regolarsi i dipendenti del nuovo supermercato e anche su questo i sindacati hanno intenzione di chiedere chiarezza alla Unicoop.