Si rompe tubatura, caos e danni in via per S. Alessio

9 febbraio 2016 | 08:36
Share0
Si rompe tubatura, caos e danni in via per S. Alessio
Si rompe tubatura, caos e danni in via per S. Alessio
Si rompe tubatura, caos e danni in via per S. Alessio
Si rompe tubatura, caos e danni in via per S. Alessio
Si rompe tubatura, caos e danni in via per S. Alessio

Disagi a Monte San Quirico per la rottura di un tubo dell’acqua in via per Sant’Alessio. Il guasto è stato subito segnalato di primo mattino ma l’acqua ha invaso parte della carreggiata, rimasta temporaneamente chiusa alle auto. Sul posto questa mattina (9 febbraio) sono intervenuti i vigili del fuoco e i tecnici di Geal impegnati a risolvere il problema, ma le operazioni si sono rivelate più lunghe del previsto e saranno necessari almeno due giorni di lavoro per riparare il guasto.

Le pattuglie della polizia municipale hanno provveduto a regolare sul posto la viabilità: è stato vietato alle auto provenienti dalla via per Camaiore di svoltare in via per Sant’Alessio, a causa della presenza dell’acqua in strada e dello scavo di Geal. A causa degli allagamenti non sono mancati i disagi, con lunghe code e rallentamenti in tutta la zona, come si vede chiaramente nelle foto pubblicate da un residente. Purtroppo la pioggia della notte ha complicato la situazione e l’acqua è entrata anche nello scantinato di alcune case. La prima segnalazione è arrivata alla Geal alle 8,10: un fiume d’acqua scorreva sulla strada della borgata di Monte San Quirico a causa di una rottura accidentale del tubo dell’acquedotto che rifornisce il serbatoio principale della città di Lucca. Alle 8,20 i tecnici della Geal e la ditta che segue la manutenzioni si sono prontamente recati sul posto e hanno avviato le operazioni di scavo per verificare il danno.
Si è trattato, spiega la società, di un cedimento accidentale che ha causato in pochi minuti la fuoriuscita di un’ingente quantità di acqua fortunatamente bloccata dal pronto intervento della Geal, che ha potuto così fermare le pompe che spingono l’acqua verso il serbatoio di Monte San Quirico. Sono stati limitati in questo modo i danni che hanno comunque interessato il manto stradale e alcune abitazioni della borgata che hanno avuto la cantina allagata. Pronto l’intervento anche dei Vigili del Fuoco che hanno avviato subito le operazioni di svuotamento delle cantine.
Il flusso di acqua verso la città, alimentato dal serbatoio, non è mai stato interrotto dopo l’intervento della Geal volto ad assicurare un diverso assetto dell’alimentazione dell’acquedotto. Geal informa comunque che potrebbero verificarsi nelle zone servite dall’acquedotto civico alcuni modesti fenomeni di intorbidamento che si risolveranno in giornata.
I lavori di riparazione richiederanno alcuni giorni, giorni in cui il traffico sarà interrotto nella borgata per esigenze di cantiere e per garantire la sicurezza dei flussi. Oltre alla riparazione della perdita sarà necessario ripristinare il manto stradale. Geal si farà carico dei danni causati alle abitazioni e invita i residenti della borgata che hanno subito danni a rivolgersi ai propri uffici per la richiesta di risarcimento.
La viabilità. La strada provinciale rimarrà chiusa al transito – salvo ulteriori indicazioni – almeno fino alle 17 di giovedì (11 febbraio), dall’incrocio con via delle Piagge fino all’innesto con il ponte di Monte S. Quirico, ossia nel tratto iniziale dell’arteria.
E’ quanto comunica la Provincia di Lucca in merito all’interdizione al transito veicolare scattata nelle prime ore della mattinata di oggi (9 febbraio).
Gli automobilisti, quindi, che devono raggiungere le zone della via di Sant’Alessio oltre via delle Piagge in direzione est possono percorrere, allungando inevitabilmente il giro e con le dovute precauzioni per gli spazi ridotti, la viabilità comunale: in particolare via del Parco della Rimembranza che si innesta proprio dall’abitato di Monte S. Quirico e via dei Poveri Vecchi, oppure percorrendo un tratto della via per Camaiore (sp 1 Francigena) la via dei Borelli che sbuca, sulla sp 24, all’altezza del bar Tambellini.