Città smart, il progetto di Lapo Lenzi conquista i geometri

10 febbraio 2016 | 11:09
Share0
Città smart, il progetto di Lapo Lenzi conquista i geometri

Una visione della città verde, giovane, accessibile. Ma anche concreta, possibile. Insomma in linea con le migliori tradizioni dei geometri. Per questo motivo Lapo Lenzi, uno studente dell’istituto costruzioni ambiente e territorio Benedetti di Porcari, ha vinto una delle borse di studio messe in palio nel concorso La mia città del domani, indetto dalla Fondazione Geometri Italiani per l’anno 2015-2016 e riservato agli studenti degli istituti tecnici.

La partecipazione, gratuita per tutti gli studenti italiani, è stata una occasione di riflessione sugli ideali dei ragazzi e un modo per conoscere la loro visione del mondo. “Sugli edifici scolastici – spiega il Collegio Geometri – è incentrata l’idea progettuale di Lapo Lenzi, che ha proposto una visione della scuola, per certi versi, anche contro corrente. Più vicina al centro della città, più aggregante, più fruibile anche negli orari extra scolastici per attività di studio ma anche per iniziative collaterali, sportive, culturali nel senso più ampio del termine. Una versione della scuola e della città che fa riflettere”. Al giovane Lapo Lenzi, oltre alla borsa di studio della Fondazione Geometri Italiani, vanno le felicitazioni e il plauso di Pietro Lucchesi, presidente del Collegio dei Geometri di Lucca. “È la conferma – dice – che i nostri ragazzi hanno ideali ancora sani e puri ed è per questo che il progetto Georientiamoci ha investito tanta energia per valorizzare il rapporto tra le scuole e i Collegi dei Geometri. Puntiamo sui giovani per costruire delle città e dei cittadini migliori”.