
Va avanti senza sosta l’attività che vede la Croce Rossa Italiana impegnata in prima linea per la diffusione delle manovre salvavita pediatriche su tutto il territorio nazionale, semplici movimenti da compiersi allorché un bambino accidentalmente ingerisca un corpo estraneo che possa provocargli un occlusione delle vie respiratorie. Una iniziativa che la Cri rivolge in particolare alle mamme e ai papà, ma anche a chi vive abitualmente ogni giorno a contatto con il mondo dei bambini: insegnanti della scuola primaria, maestre d’asilo, operatori sociali, insegnanti di attività motorie e va detto che i corsi vedono una buona presenza anche dei nonni che speso devono supplire all’assenza dei genitori impegnati al lavoro.
Ecco il calendario che la Cri di Lucca propone per saperne di più circa le manovre salvavaita pediatriche e sonno sicuro dato che durante gli incontri verranno presentati anche i corretti comportamenti per assicurare un sonno “sicuro” ai bambini.
Venerdì (12 febbraio) e venerdì 11 marzo con inizio alle 21 si terrà una lezione informativa sul tema mentre nelle date di 20 febbraio e 3 aprile (sono due sabati) con inizio alle 14,30 si terrà il corso per operatore di manovre salvavita pediatriche. Le lezioni si svolgeranno nella sala corsi della sede operativa della Cri di Lucca in piazzale Don Baroni. Per l’iscrizione al corso operatore sarà richiesta una quota contributo di 30 euro a persona, mentre le lezioni informative saranno a ingresso gratuito. Per le iscrizioni si può accedere alla pagina Facebook Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale Lucca e accedere all’evento che illustra il corso e poi cliccare sul link indicato per poter formalizzare l’iscrizione. Iscrizioni e informazioni anche telefonando al numero 339 886 2767 o inviando una mail a msp@crilucca.it o cp.lucca@cri.it.