Raccolta alimentare della Cri all’Esselunga

12 febbraio 2016 | 09:15
Share0
Raccolta alimentare della Cri all’Esselunga

Saranno presenti tutto il giorno sabato (13 febbraio) i volontari e le volontarie del comitato di Lucca della Croce Rossa Italiana al supermercato Esselunga di Porcari per la raccolta alimentare. L’iniziativa che ha ricevuto la collaborazione della direzione del punto vendita che la Cri ringrazia prosegue nell’opera di reperimento generi alimentari e di prima necessità che la Croce Rossa Italiana raccoglie per poi ridistribuirli alle famiglie lucchesi e non solo che giornalmente “bussano” al centro di ascolto.

Proprio nei nuovi locali del centro di ascolto ricavati nello spazio una volta destinato alla agenzia della Cassa di Risparmio all’ingressso del mercato ortofrutticolo in Pulìa la Croce Rossa ha ristrutturato mettendo in pratica una sorta di sede distaccata dove le attività dell’Area 2 (Supporto ed inclusione sociale) vengono portate avanti durante tutta la settimana. Là vengono stoccati gli alimenti raccolti e suddivisi per categoria e scadenza, là viene raccolto e selezionato il vestiario da distribuire ai richiedenti e nell’ufficio ricavato ogni sabato vengono ascoltati e recepiti i casi di bisogno, valutati e viene vista la possibilità di sostenere e promuovere queste persone, in costante aumento, che si rivolgono con i loro mille problemi quotidiani al Centro d’ascolto della Cri.
Sabato 13 quindi è giorno di raccolta alimentare: all’ingresso dell’Esselunga di Porcari i clienti riceveranno sacchetti da poter riempire, volendo, di quanto riterrano opportuno c per partecipare ognuno come crede e vuole a sostenere le iniziative della Cri di Lucca. I volontari di Croce Rossa saranno presenti per tutta la giornata.
Per la prima volta poi la Cri di Lucca si sta impegnando nella raccolta di medicinali per aderire al progetto Banco Farmaceutico. L’iniziativa che si terrà nella giornata di sabato (13 febbraio) è analoga alle raccolte di alimenti nei supermercati, si tratta infatti di coinvolgere i clienti delle farmacie per acquistare prodotti farmaceutici, igiene personale, prodotti da banco che la Croce Rossa poi raccoglie, cataloga e utilizza per l’assistenza sanitaria. In special modo questa raccolta che ha trovato la collaborazione della Farmacia Malagrinò-Piccinni di viale Marti servirà ad incrementare l’infermeria del Campo di accoglienza dei richiedenti asilo in via delle Tagliate. I volontari saranno presenti dalle 9 alle 20 in orario di apertura della farmacia.