
C’era anche il sindaco Alessandro Tambellini con il vicesindaco Ilaria Vietina al Loggiato di Palazzo Pretorio questo pomeriggio a sostenere la protesta di insegnanti e studenti del Boccherini che chiedono a gran voce la statizzazione dell’istituto. Un concerto accompagnato dalla consegna di un documento al prefetto di Lucca per richiedere il riconoscimento del valore sociale e culturale dell’alta formazione musicale in occasione della giornata nazionale dell’alta formazione musicale indetta dal mondo della formazione accademica musicale italiana per domani (13 febbraio). A esibirsi, nell’ambito della giornata nazionale di protesta per denunciare lo stato di crisi del settore e chiedere maggiore attenzione verso il sistema dell’alta formazione artistica e musicale un quartetto di chitarre formato da Thomas Petrucci, Teo Vélez Lizalbe, Daniel Preciado Arréola e Lucía Guerra Dávila.
Il Comune di Lucca, ha scritto la vicesindaco Vietina “sostiene la giornata di protesta e proposta dei conservatori e istituti musicali, saluta i giovani musicisti e ricorda l’impegno delle amministrazioni locali con Anci nel chiedere al governo l’impegno alla statizzazione degli istituti musicali”.