
La buona educazione, anche stradale, si impara da piccoli. Aci Lucca lo sa ed è per questo che anche per quest’anno ha previsto un fitto calendario di appuntamenti nelle scuole primarie del territorio. Un corso di educazione stradale vero e proprio, tenuto dal personale dell’Automobile Club lucchese, che ogni settimana incontrano gruppi numerosi di bambini per insegnare loro la sicurezza stradale e l’importanza di viaggiare in auto e a piedi con consapevolezza e attenzione. Dal centro storico alla prima periferia della città, dalla Valle del Serchio alla Versilia, il lavoro messo a punto da Aci Lucca è studiato e organizzato nei minimi dettagli, così da coinvolgere nel programma quanti più bambini, della fascia 6-10, possibile. Oggi e domani (17 febbraio), per esempio, è la scuola primaria di Lammari ad essere protagonista.
Sono due i corsi che vengono proposti ai futuri utenti della strada. Per le classi seconde e terze, i bambini imparano la sicurezza con la tartaruga di TrasportAci Sicuri: dal viaggio in auto con il seggiolino e la cintura alle nozioni da imparare a memoria e da ricordare agli adulti negligenti, è il gioco lo strumento utilizzato per coinvolgere i più piccoli.
Per i più grandi, invece, si viaggia a piedi e su due ruote: con i percorsi A passo sicuro, Due ruote sicure e Safe Bike i ragazzi delle classi quarte e quinte sono messi alla prova con i cartelli stradali e con la conoscenza delle norme di comportamento da tenere sulle strisce pedonali ed in sella alla bici. Con Aci, i ragazzi imparano a prendersi cura del mezzo, riconoscere i segnali di pericolo e a mantenere comportamenti sicuri in strada.
Gli incontri organizzati da Aci-Lucca nelle scuole primarie proseguono tutto l’anno e dall’inizio dell’anno scolastico 2015/2016 hanno coinvolto più di 250 bambini. Proprio per questo, e grazie soprattutto a un’esperienza maturata sul campo, il Comune di Lucca ha voluto l’Automobile Club lucchese al suo fianco nel lanciare la cabina di regia dedicata alla sicurezza stradale. La convenzione è stata firmata pochi giorni fa e vedrà l’amministrazione di Palazzo Orsetti, la Polizia Municipale e l’Aci-Lucca operare insieme per i prossimi tre anni nelle scuole primarie e medie della città e con momenti aperti alla cittadinanza che abbiano come obiettivo la diffusione dell’educazione stradale a un pubblico più ampio possibile.