
#ConversationWeek 2016: a Lucca, Pistoia e Montecatini la formazione linguistica diventa un evento gratuito. In una realtà economica come quella toscana, ricca di aziende legate al turismo o all’export, la conoscenza di almeno una lingua straniera è un fattore importante per chi lavora o è in cerca di prima occupazione. European School organizza una giornata di incontri gratuiti per dare a tutti la possibilità di testare e certificare le proprie capacità di conversazione in inglese, francese, spagnolo o tedesco. Queste le date dell’evento: a Lucca il 23 febbraio, a Pistoia il 25 e a Montecatini il 27.
Se, oggi, la conoscenza di almeno una lingua straniera è importante un po’ in tutta Italia, per chi vive in Toscana si tratta di un’esigenza ancora più sentita. Complici le tante attività legate al turismo, all’alta moda, e le molte manifatture specializzate nell’export.
Per questo è importante che chi si muove nel mondo del lavoro, giovane o meno giovane, abbia una corretta percezione del proprio livello di conoscenza delle lingue straniere.
Per testare le capacità di lettura e scrittura si possono trovare numerosi test, presenti anche su internet; per quanto riguarda le capacità di ascolto e di espressione orale, invece, non si può fare a meno di un colloquio con un insegnante qualificato in grado di certificare le competenze orali dell’allievo – quelle che vengono chiamate le conversation skills.
È per questo che European School, una delle scuole di lingue straniere più affermate della Toscana, lancia quest’anno una nuova iniziativa: la #ConversationWeek 2016.
A fine febbraio, ciascuna delle sedi principali di European School organizzerà una giornata in cui i partecipanti potranno sostenere un colloquio di un’ora con insegnanti madrelingua (o bilingue) e ricevere al termine un attestato di certificazione del proprio livello di inglese, oppure francese, tedesco o spagnolo.
I colloqui sono aperti a tutti ma con posti limitati; sia la partecipazione all’evento che il ritiro dell’attestato sono completamente gratuiti.
L’evento lucchese si svolgerà alla sede dell’European School in viale san Concordio il 23 febbraio.
È possibile prenotarsi direttamente presso European School telefonando al numero verde 800 529 448 e indicando la sede di interesse oppure attraverso il sito internet www.europeanschool.it compilando il form di registrazione all’evento.