Ricorso collettivo contro il trasloco del mercato

Sondare l’oggettiva volontà degli operatori di procedere ad un ricorso al Tar di Firenze, come da molti sollecitato nei giorni scorsi, in seguito alla delibera comunale di spostamento del mercato ambulante cittadino da via dei Bacchettoni al piazzale Don Baroni (zona Tagliate). È questa la decisione presa congiuntamente da Confcommercio Imprese per l’Italia – Province di Lucca e Massa Carrara e Confesercenti Toscana Nord al termine di un incontro con gli esponenti delle categorie ambulanti ed i legali delle due associazioni di categoria.
Un’iniziativa che sarà perfezionata nei prossimi giorni e che vede un fronte unito tra le due associazioni di categoria, che intendono così mettersi a servizio della volontà degli operatori: “Abbiamo raccolto la volontà di gran parte degli operatori di mercato ed anche quella dei commercianti che hanno la propria attività in via dei Bacchettoni – spiegano i direttori delle due strutture, Rodolfo Pasquini (Confcommercio) e Valentina Cesaretti (Confesercenti) –. Lo spostamento non è stato concertato con le categorie come abbiamo già esposto al Comune ed è fortemente penalizzate per i venditori ambulanti. Si tratterebbe di passare da una location in centro, all’interno delle mura urbane, ad una esterna. È impossibile immaginare, ad esempio, che il turista raggiunga il piazzale Don Baroni”. Sabato le due associazioni di categoria saranno presenti al mercato cittadino per raccogliere le prime adesioni al ricorso collettivo che Confcommercio e Confesercenti intendono presentare al Tar di Firenze. Alla base della contrarietà della categoria anche alcuni problemi logistici legati al piazzale: «Preferiamo un potenziamento del mercato dei Bacchettoni, no investimenti in altre zone non condivise e in cui non crediamo per uno sviluppo commerciale del mercato». Per snellire i tempi burocratici, l’eventuale ricorso sarà presentato collettivamente. Adesso resta solo da capire quante saranno le adesioni.