Sottopasso quasi pronto, in cantiere altri progetti






La “road map” è rispettata e se i lavori non avranno intoppi ad inizio autunno il cantiere sarà completato. Il sottopasso ferroviario di via Ingrillini prende forma giorno dopo giorno e ormai si comincia a vedere la forma dello scatolare, una sorta di “monolite” che è la struttura portante del sotto attraversamento. A confermare che l’iter è ormai a buon punto è l’assessore alle strade Celestino Marchini, che ha effettuato un nuovo sopralluogo al cantiere dei lavori in via Ingillini.
“Se la ditta Varia continua così – ha commentato su Facebook – a ottobre si sottopassa per davvero”. Nel rispetto, cioé, del cronoprogramma stabilito al momento della chiusura della strada e alla posa della prima pietra.
“Si incomincia a vedere la forma dello scatolare – informa l’assessore che aggiunge: i tempi sono rispettati malgrado il tempo”.
Tra fine gennaio e inizio febbraio in effetti il meteo è stato poco clemente. Nonostante questo sono andati avanti a tappe forzate i lavori per realizzare le pareti e le fondamenta del sottopasso stesso, che erano iniziati già a metà gennaio come aveva annunciato anche il sindaco Alessandro Tambellini, accompagnando Celestino Marchini all’ultimo sopralluogo al cantiere. L’assessore comunque andrà a Roma alla sede di Rfi proprio lunedì prossimo, data in cui è fissato un confronto per fare il punto su quest’opera ma anche su progetti di nuovi sottopassi o sovrappassi ferroviari che ha nel cassetto l’amministrazione comunale: “Ci sono allo studio diverse ipotesi – dice Marchini – che vogliamo valutare insieme ai tecnici di Rfi”.
I lavori in via Ingrillini vanno parallelamente a quelli di realizzazione della nuova strada di collegamento tra la via Romana e il nuovo ospedale San Luca che, stando ai tempi indicati dal Comune, dovrebbero essere pronti in estate.