
Sabato e domenica, dopo un intenso lavoro preparatorio, a Lucca, in via di Vitricaia, nei pressi dell’uscita autostradale, prende il via, ospitata dal Polo Fiere, la prima edizione di Toscana Auto Collection, mostra-mercato-scambio di auto, moto, biciclette e ricambi d’epoca: un’immensa festa dedicata a tutto ciò che è legato al mondo dei motori.
Una fiera, Toscana Auto Collection, che si è aperta anche alla partecipazione di operatori della editoria specializzata, modellismo e abbigliamento sportivo, tutto ciò, quindi, che è riconducibile al mondo delle due e quattro ruote con oltre venti anni d’età; per i visitatori, gli appassionati del settore, i collezionisti, una incredibile carrellata di eccezionali novità, l’opportunità di riuscire a trovare il pezzo necessario per restaurare l’auto o la moto in passato appartenuta al babbo o al nonno.
E poi, tante iniziative culturali collaterali, a partire dalla spettacolare esibizione di elicotteri ultraleggeri e giroscopi della Scuola di Volo Girofly, con la possibilità di ricevere il battesimo del volo con un giro panoramico nei cieli della lucchesia, con partenza ed arrivo dal quartiere fieristico; la mostra ‘Auto in divisa’, con tante auto di servizio delle diverse forze dell’ordine curata da Mauro Pasquini; i mezzi militari della collezione di Giuseppe Bendinelli, una rassegna di camion, jeep e mezzi di servizio reduci dai principali panorami bellici mondiali; una splendida carrellata di mezzi da lavoro nei campi, allestita dal comitato Trattori d’epoca e Trebbiatura di Montecarlo. Gli adulti, ma soprattutto i più piccoli, ameranno le spettacolari auto protagoniste di tanti film e telefilm: Herbie il Maggiolino Tutto Matto, Bubblebee, la splendida Camaro protagonista di Transformers, Kit, la macchina parlante di Supercar, e tante altre, accanto alle quali farsi immortalare come protagonisti del mondo del cinema. Infine, due momenti legati al mondo del collezionismo e del gioco: la mostra del fantastico mondo dei mattoncini Lego, e castelli e soldatini, a cura dello storico Cesare Bocci.
Una ricca manifestazione destinata a diventare un appuntamento fisso semestrale, per dare risposte esaustive alle esigenze dei collezionisti, allestita in collaborazione con Lucca Comics & Games all’interno dei grandi capannoni della ex Bertolli, restaurati e restituiti a nuova vita come polo fieristico e congressuale; qui saranno messe in mostra vetture di ogni marca e tipo, moto, biciclette, ogni sorta di ricambio. Da visitare anche gli spazi dedicati ai più prestigiosi club di auto storiche; l’evento, interamente al coperto, offre una panoramica completa del settore, con espositori provenienti da molti paesi europei che esporranno ricambi impossibili da reperire altrimenti.
Toscana Auto Collection sarà aperta per il pubblico nelle due giornate dalle 9 alle 18. A disposizione dei visitatori l’enorme parcheggio della struttura e i servizi bar e tavola calda interni al polo fieristico: la manifestazione è prodotta da Pinocchio Associazione Culturale e di Comunicazione. Per info chiamare il 3312098756 o lo 0572478059, o scrivere una mail a studiopinocchio2006@alice.it.