Dillo in sintesi, c’è lo street photographer Perfido

Si conclude con un importante interprete della fotografia di strada italiana la rassegna Dillo in sintesi. Seminari sulle brevità intelligenti, arrivata al termine della sua prima edizione. Lunedì (29 febbraio), alle 10 per gli studenti delle scuole e alle 16,30 incontro aperto a tutti, Eolo Perfido, celebre street photographer che ha all’attivo mostre e collaborazioni di carattere internazionale, sarà a Palazzo Ducale (Sala Ademollo) per parlare di sintesi e fotografia.
Negli ultimi anni la street photography è andata via via affermandosi tra amatori e professionisti dello scatto. Si tratta di uno stile immediato, reale, in grado di raccontare una storia in un solo click, a volte quasi rubato. Fondamentali sono la spontaneità del soggetto (che non viene fotografato in uno studio o in posa e che si trova all’interno di un ambiente non costruito, impegnato in qualche attività) e quella del fotografo, che deve improvvisare, cogliere l’attimo interpretando e sintetizzando la realtà mutevole che egli si crea davanti agli occhi.
Eolo Perfido, 43 anni, si occupa di pubblicità e fotografia di ritratto. All’inizio della sua carriera ha avuto l’onore di assistere fotografi di campo come Steve McCurry, Elliott Erwitt, Eugene Richards e James Nachtwey in molti dei loro reportage in Europa, Africa, Asia e Sud America. Ha aperto uno dei più grandi studi fotografici a Roma e negli ultimi decenni ha collaborato con diverse agenzie di pubblicità e comunicazione internazionali come Jwt, Saatchi & Saatchi, Leo Burnett, Young & Rubicam, Bbdo, United 1861, Grey e Blossom Comunication. Ha pubblicato in riviste come The New York Times, Communication Arts, Panorama First, Vision, Vogue Russia, GQ Russia, Communication Arts, L’Espresso e Computer Arts. Testimonial per la Leica Akademie in Italia, Perfido è uno dei più noti fotografi di strada italiani. Gli appuntamenti sono gratuiti e non c’è necessità di prenotare. Per maggiori informazioni sulla manifestazione www.dilloinsintesi.it