Ultimo rush per le firme contro il trasloco del mercato

1 marzo 2016 | 15:09
Share0
Ultimo rush per le firme contro il trasloco del mercato

Ricorso collettivo o no? E’ ormai questione di ore e arriverà la decisione su come e se procedere per cercare di fermare il trasloco del mercato ambulante dai Bacchettoni a piazzale don Baroni. Domani (2 marzo) sarà conclusa la raccolta delle firme promossa da Confcommercio e Confesercenti per sondare la disponibilità reale degli ambulanti a proseguire nelle fasi del ricorso collettivo al tribunale amministrativo regionale. L’obiettivo è chiedere l’annullamento della delibera della giunta con la quale si sancisce il trasferimento in via “provvisoria” del mercato bisettimanale, in attesa di cambiare entro la fine dell’anno il regolamento del commercio e rendere stabile la nuova collocazione designata (Leggi).

Si decide sul ricorso. E l’ora x è ormai alle porte. Domani mattina il team di rappresentanti di categoria composto da Nicola D’Olivo e Cesare Pierini di Confcommercio ed Irene Parentini di Confesercenti si presenterà nuovamente in via Bacchettoni per raccogliere le ultime adesioni. I numeri sembrano esserci tutti, visto anche che hanno firmato contro il trasloco degli stand anche alcuni negozi della zona che di mercato, di fatto, vivono.
Ma le associazioni di categoria restano comunque caute. Domani, al termine della raccolta delle firme, ci sarà un incontro in cui si farà il punto alla presenza di operatori, categorie e sindacati e gli atti saranno trasmessi ai tre avvocati designati da Confcommercio e Confesercenti. “Entro l’inizio della prossima settimana – osserva il direttore Confesercenti, Valentina Cesaretti – saremo pronti a sciogliere i nodi, dopo aver avuto un quadro più preciso della situazione”. Dopo di che si dovrà correre per presentare il ricorso nei termini previsti che scadono attorno alla Pasqua.
Le nuove graduatorie. Dall’altra parte della “barricata” c’è l’amministrazione comunale che sta predisponendo tutto per rendere effettivo il trasloco dai primi giorni di aprile. Tanto che ieri sono state pubblicate le nuove graduatorie con le quali si assegnano agli operatori i posteggi disegnati nell’area mercatale allestita alle Tagliate e dove sono stati realizzati e ormai ultimati i bagni pubblici. La pubblicazione è un atto propedeutico a rendere esecutivo il trasferimento dei banchi, ma anche la graduatoria, chiaramente, è impugnabile. Gli ambulanti interessati, infatti, hanno 60 giorni di tempo per presentare eventuale ricorso se riscontrassero difformità o problemi relativi all’assegnazione. Ma in questo caso non è in vista un ricorso collettivo: ogni ambulante valuterà eventualmente caso per caso, anche se eventuali azioni potrebbero, se non ritardare, almeno complicare la situazione prima del trasferimento in piazzale Don Baroni.
Mercato di Pulìa. Rimanendo in tema di mercati, l’amministrazione comunale ha anche completato la fase di selezione per assegnare i posteggi fissi al mercato di Pulìa. Al bando sono arrivate in tutto cinque domande, di cui una fuori termine e l’altra presentata da un soggetto che, secondo l’amministrazione, non possedeva i requisiti richiesti dall’avviso.