
“Voglio una mamma-robot”. Questo il titolo dei due laboratori di educazione alla lettura per i bambini dai 3 agli 8 anni di età promosso dalla Provincia di Lucca in programma al Cantiere sulla via del Brennero sabato 19 marzo e sabato 16 aprile dalle 16 alle 18.
Si tratta di un’iniziativa – organizzata in collaborazione con gli educatori della Coop La Luce e del Ceis – che apre ‘Il Cantiere’ ai piccoli lettori e ai loro genitori sui temi dell’educazione alle differenze mirati al contrasto degli stereotipi. Nell’occasione saranno presentati ai genitori i libri per l’infanzia presenti nella biblioteca del Cantiere e disponibili per il prestito librario. Gli incontri sono a numero chiuso, massimo venti bambiniper gruppo, e previa prenotazione.
Il progetto pilota all’interno del quale sono organizzati i due laboratori, intitolato C’era una volta al Cantiere, si propone di avviare bambini e bambine, attraverso stimoli e confronti, a vivere il processo di definizione del sé in modo armonioso in un percorso graduale che si sviluppa in varie tappe: si origina nella dimensione biologica, si articola nelle esperienze, attinge al modello genitoriale e si perfeziona nell’incontro con gli adulti e con il gruppo dei pari. Gli incontri saranno curati da educatori esperti sul tema che in passato hanno già curato un percorso di animazione alla lettura.
“I Laboratori di animazione alla lettura – spiega la consigliera provinciale delegata all’Uguaglianza sociale Grazia Sinagra – hanno come filo conduttore il ripensamento piacevole, ludico, degli stimoli che offrono i testi che saranno letti, sulla cui poetica verranno costruite esperienze di gioco creative, conducendo i partecipanti in un percorso divertente ed emotivo sull’uso del linguaggio e sul contrasto agli stereotipi. Sappiamo tutti quanto sia importante la lettura per la formazione culturale di una persona e, per i bambini, quanto valga l’approccio ludico alla scoperta dei libri e delle storie in essi contenute”.
Questi eventi, aperti al pubblico (su prenotazione), rientrano nel più ampio progetto provinciale “Educare alle differenze e al rispetto dell’altro” che coinvolge anche alcune scuole del territorio. Alle iniziative di educazione alla lettura – in programma dall’11 marzo fino a maggio – aderiscono, per la Piana di Lucca, la scuola di infanzia e primaria di San Vito e le primarie di Capannori, Pieve San Paolo e Tassignano; per la Garfagnana, la scuola per l’infanzia di Orto Murato, la scuola per l’infanzia di Piano Pieve, la primaria di Castelnuovo e quella per l’infanzia di Migliano-Fosciandora; per la Versilia la scuola per l’infanzia Sirio Giannini di Pietrasanta e la primaria di Camaiore, per un totale di 730 alunni interessati. Info e prenotazioni: m.carmignani@provincia.lucca.it ; tel. 0583/417491.