Terminal bus, sconti per chi mangia in città

2 marzo 2016 | 12:29
Share0
Terminal bus, sconti per chi mangia in città

Sconti per i bus turistici per le comitive che mangiano nei ristoranti cittadini. E’ una delle principali modifiche che la giunta ha apportato al piano tariffario dei bus turistici che giungono e sostano al parcheggio Palatucci. Le modifiche riguardano in particolare l’inserimento dello sconto del 20 per cento per le comitive che pranzano o cenano nei ristoranti del territorio comunale. In questo caso dovrà pervenire almeno tre giorni prima dell’arrivo la richiesta e il voucher di conferma da parte dell’esercizio. Inoltre viene incentivato l’utilizzo delle prenotazioni on-line applicando una penalizzazione sul costo per chi effettua il pagamento in contanti. Quest’ultima decisione scaturisce da diversi motivi: in primo luogo per facilitare i controlli e consentire di abbattere ulteriormente l’evasione. Inoltre l’iniziativa si pone anche l’obiettivo di risolvere problemi di sicurezza rispetto alle giacenze di contante e quindi diminuire i costi per la relativa copertura assicurativa. Infine, la registrazione attraverso la piattaforma on-line permette di gestire i flussi turistici in maniera più razionale.

“Attraverso queste modifiche puntiamo ad incentivare un tipo di turismo che non sia solo di passaggio ma che in qualche modo viva anche la nostra città, apportando benefici al tessuto economico, in questo caso del settore della ristorazione – spiega l’assessore al turismo Giovanni Lemucchi – Inoltre cerchiamo di incentivare il pagamento tramite piattaforme on-line per ridurre diverse voci di costo e soprattutto per arginare il fenomeno dell’evasione, un obiettivo che la nostra amministrazione persegue su più fronti”.
Tra le categorie per cui è prevista una riduzione del 20 per cento sulle tariffe, appena integrata con l’aggiunta delle comitive che consumeranno almeno un pasto principale a Lucca, rientrano già le gite scolastiche, le compagnie con voucher di ingresso ai musei cittadini, le comitive con prenotazione di servizio di guida turistica abilitata in ambito provinciale e coloro che pernottano negli alberghi del territorio comunale.

Le nuove tariffe
Nel dettaglio, le nuove tariffe che entreranno in vigore dal 21 marzo, con il distinguo tra pagamento in contanti e pagamento on-line sono le seguenti: in bassa stagione la tariffa (con pagamento in loco) sarà di 105 euro mentre se pagato on-line il prezzo sarà di 80 euro. La tariffa già scontata, pagata in loco è di 84 euro e sarà invece di 64 euro con la modalità on-line. Cambiamenti previsti anche per il periodo di alta stagione. Pagheranno 130 euro coloro che sceglieranno le banconote mentre 100 euro chi opterà per l’on-line. Per le tariffe scontate il costo si abbatterà da 105 euro a 80 euro.
Nei giorni della manifestazione Lucca Comics & Games e per il periodo delle festività pasquali sono applicate ai bus turistici le tariffe di alta stagione.

La soddisfazione di Confcommercio
Esprime soddisfazione il sindacato provinciale Fipe ristoratori di Confcommercio in merito alla delibera con cui l’amministrazione ha deciso la riduzione della tariffa checkpoint dei pullman turistici al parcheggio Palatucci a beneficio delle comitive che decidono di fermarsi nei ristoranti del territorio comunale.
“Un importante segno di apertura e disponibilità dell’amministrazione nei confronti del settore della ristorazione. Dopo un incontro con i nostri rappresentanti – si legge in una nota – la giunta ha infatti recepito con favore la nostra richiesta di concedere uno sconto della tariffa per i bus turistici per i gruppi che consumino un pranzo o una cena nei ristoranti all’interno del comune di Lucca, sempre che ne sia data adeguata documentazione. Trattandosi di un provvedimento che già valeva per coloro che pernottano negli alberghi, ritenevamo giusto che fosse esteso anche alle compagnie che si intrattengono nei locali di ristorazione cittadini, che quindi possono anche promuovere attraverso i loro canali questa nuova importante opportunità. In vista dell’arrivo della stagione turistica si tratta pertanto di una delibera molto importante, che riteniamo possa fungere da incentivo per il flusso di visitatori che arriveranno a Lucca A questo punto rimaniamo in attesa delle risposte da parte dell’amministrazione in merito alle nostre richieste fatte in materia di tariffe dei rifiuti per la categoria dei ristoratori, che riteniamo ancora troppo alte”.