
Iniziative, incontri, dibattiti, mostre, seminari, rassegne culturale, per oltre un mese di appuntamenti, tutti sul tema della donna: su questo si articola il calendario Otto marzo e dintorni, il programma promosso dalla Provincia di Lucca, dal Centro pari opportunità, dalla Commissione pari opportunità e dalla consigliera provinciale di parità di Lucca.
Come ogni anno, infatti, l’amministrazione provinciale ha raccolto le iniziative che si svolgono sul territorio, dalla Piana di Lucca, alla Valle del Serchio, alla Versilia, partite a fine febbraio e che termineranno ad aprile, organizzate dalle associazioni e dalle amministrazioni comunali, tutte che hanno come filo conduttore i temi legati al mondo femminile, per ricordare le conquiste politiche, sociali ed economiche che le donne hanno ottenuto in oltre un secolo di lotte, ma, al tempo stesso, per approfondire le problematiche connesse all’attualità e alla vita di ogni giorno.
“La Festa della Donna – afferma Grazia Sinagra, consigliera provinciale con delega alle pari opportunità – non ricorre solo l’8 marzo, ma lo è ogni giorno dell’anno, come ogni giorno dell’anno, donne di tutto il mondo combattono e lottano per vedere riconosciuti i propri diritti. Per questa ragione, l’8 marzo, nella nostra provincia, non è rappresentato da un’unica data nella quale si concentrano le manifestazioni, ma è molto di più: è oltre un mese di eventi che parlano delle donne, delle loro vittorie e delle battaglie che ancora ci sono da fare. Ed è importante, secondo me, che l’amministrazione provinciale riesca, anno dopo anno, a raccogliere tutte queste occasioni di approfondimento, siano esse organizzate da Comuni, da istituzioni o da associazioni, in un unico calendario, perché è proprio in un’unione di intenti, rappresentata anche da un programma, che si può riuscire ad essere maggiormente incisivi, affinché le donne siano protagoniste della società, al pari degli uomini”.