Lucca Holding, capitale ridotto: tre milioni al Comune

7 marzo 2016 | 12:10
Share0
Lucca Holding, capitale ridotto: tre milioni al Comune

Tre milioni di euro derivanti dalla riduzione del capitale sociale di Lucca Holding Spa entrano direttamente nelle casse del Comune. Per completare l’operazione derivata dalla liquidazione di Polis Spa (divenuta Srl e per la quale è stato nominato David Ninci, come liquidatore) manca soltanto l’ultimo atto, quello esecutivo con il quale si sancirà il passaggio delle nuove liquidità dalla Holing alle casse di Palazzo Orsetti. Un appuntamento al quale sarà presente anche il dirigente comunale Lino Paoli.

Il via libera della Holding è già arrivato con una nota firmata dall’amministratore unico Andrea Bortoli che ha informato il Comune che non esistono pendenze tali da impedire di rendere esecutiva l’operazione. La lettera è datata 3 marzo scorso. In quella nota Bortoli fa presente che “tutti i creditori sociali anteriori all’iscrizione della delibera nell’ufficio del Registro delle Imprese hanno dato il loro consenso all’operazione o sono stati pagati”.
A questo risultato si è giunti attraverso un iter partito il 17 novembre scorso, con l’approvazione da parte del consiglio comunale di Lucca della delibera di scioglimento di Polis (contestualmente trasformata in Srl) e relativa riduzione di capitale sociale della Holding.
Da quell’atto sono seguiti ulteriori passaggi. Si è dovuto iniziare con la valutazione del valore di Polis, affidata al commercialista Stefano Cordoni, all’inizio del dicembre scorso. Il tecnico ha stabilito che il valore della società da liquidare fosse di 4 milioni e 700mila euro. Il 14 dicembre dal notaio Nannini è seguita la trasformazione della Polis da società per azioni a responsabilità limitata, con la nomina di Ninci liquidatore.
Il 29 dicembre, infine, il sindaco, rappresentando il Comune in qualità di socio unico della Holding ha dato il via libera, durante l’assemblea straordinaria della società, davanti al notaio Raspini, alla riduzione del capitale sociale della Holding da 48 milioni e 205.467 euro a 40 milioni e 505.467 euro, attraverso l’annullamento di 7 milioni e 700mila azioni del valore nominale di un euro ciascuna.
L’operazione ha comportato l’assorbimento del valore della partecipazione in Polis – di 4 milioni e 700mila euro – direttamente dalla Holding e il rimborso in denaro al Comune di 3 milioni di euro.