
Progetto Host: al via la formazione gratuita in ambito turistico per 24 piccole e medie imprese dei due versanti dei monti pisani. Sono iniziati oggi (11 marzo) nella sede di Fondazione Campus, gli incontri formativi dedicati alle imprese che hanno vinto il relativo bando per formarsi sugli strumenti di promozione e marketing, e che hanno sede nei comuni di San Giuliano Terme, Calci, Vicopisano, Buti, Capannori, Lucca e Vecchiano. Una formazione che mira a potenziare le capacità e le competenze delle aziende turistiche che operano sul territorio, per renderle pronte a rispondere alle esigenze della domanda turistica. Un segmento importante della domanda turistica in entrata sarà infatti, con buone probabilità, quello legato al turismo sportivo all’aria aperta, e le imprese turistiche del nostro territorio dovranno essere pronte a soddisfarne bisogni e desideri.
L’obiettivo del progetto europeo Host – The heritage of olive tree for sustainable tourism è infatti anche quello di creare un nuovo prodotto turistico transnazionale, Foot – Fit on olive trails, che è una rete di quattro eventi sportivi, trails e maratone, localizzati in contesti naturali europei caratterizzati dall’ulivo come elemento identitario. Il Progetto è finanziato dal programma Cosme 2014 della Commissione Europea grazie alla Fondazione Campus.