Isole ecologiche, prorogata la sperimentazione

11 marzo 2016 | 14:36
Share0
Isole ecologiche, prorogata la sperimentazione

Proseguirà fino al 21 marzo la sperimentazione per l’apertura automatica delle isole ecologiche a scomparsa del centro storico. La fase sperimentale viene quindi prolungata per dare modo ai cittadini e agli esercenti di abituarsi alla nuova modalità di utilizzo delle strutture adibite alla raccolta differenziata dei rifiuti. Le isole a scomparsa, che saranno quindi dedicate all’uso da parte dei residenti e delle utenze non domestiche del centro storico, sono apribili solo previa lettura della tessera sanitaria per i primi, e attraverso una chiave di tipo elettronico per le seconde.

A tal proposito Sistema Ambiente SpA ha inviato alle utenze non domestiche una lettera in cui si invitano gli esercenti a fare richiesta proprio di questo nuovo strumento che viene consegnato direttamente dal personale della società agli interessati. La prima settimana di sperimentazione ha dato esiti positivi eccetto piccole criticità di tipo meccanico che sono state prontamente risolte. Anche per la prossima settimana le isole ecologiche saranno in parte presidiate da personale dedicato all’assistenza, che si alternerà tra le 8 isole. Gli addetti saranno quindi presenti a rotazione nei pressi delle diverse strutture mentre, in assenza di presidio, le isole resteranno aperte. Dal 22 marzo poi le isole saranno accessibili solo attraverso la lettura della tessera sanitaria o della chiave elettronica.
Intanto sale la percentuale di raccolta differenziata nel Comune di Lucca: secondo i dati registrati da Sistema Ambiente SpA da gennaio 2016 a febbraio 2016 la percentuale segna un aumento di 2 punti percentuale passando dal 75% al 77%. Dati importanti a poco più di due mesi di applicazione del sistema di raccolta dei rifiuti “porta a porta” su tutto il territorio comunale, scattato a fine dicembre 2015. Si ricorda infine che per ulteriori informazioni riguardo alle isole a scomparsa è possibile consultare la pagina sul sito di Sistema Ambiente SpA dedicata alle Frequently Asked Questions (FAQ) http://www.sistemaambientelucca.it/it/faq/faq-torrini-centro-storico/