Al via i corsi per diventare professionisti nell’ospitalità



Ventiquattro studenti che in due anni diventeranno tecnici dell’Hospitality management per le strutture ricettive, ovvero professionisti in accoglienza turistica. Le lezioni si sono aperte questa mattina (14 marzo) nella aule dell’Isi Sandro Pertini.
Il via al corso è stato dato dalla dirigente scolastica, Daniela Venturi, insieme al direttore dell’Hotel Ilaria di Lucca, Mauro Cusinato, alla referente per l’agenzia formativa Per-Corso, Paola Fazzi e a Valentina Giannessi per Fondazione Campus.
Questo percorso formativo regionale alternativo alla laurea, che metteva a disposizione 20 posti ma le cui richieste di adesione hanno superato le aspettative, punta direttamente al mondo del lavoro in ambito turistico, formando in soli 2 anni professionisti pronti per inserirsi in un mercato del lavoro in ripresa. Il corso nasce grazie alla fondazione regionale Its Tab, appositamente creata per gestire questo particolare segmento della formazione, progettato da Fondazione Campus in qualità di rappresentante del gruppo di coordinamento dell’area di Lucca, con la collaborazione degli 8 soggetti attuatori: Una Hotels & Resorts, Isi Sandro Pertini (sede delle lezioni), Isi Carlo Piaggia, Isi Barga, Istituto Matteotti (Pisa) e le agenzie formative Per-Corso, Cescot Toscana Nord e So.Ge.Se.Ter. Il punto di forza di questo percorso è lo stretto coinvolgimento delle imprese che partecipano alla definizione e alla realizzazione dei programmi didattici e alla realizzazione dei tirocini di livello nazionale e internazionale e dei project work in azienda per un totale di 900 ore sulle 2mila ore totali. Per il secondo anno sono previsti anche stage all’estero e al termine sarà rilasciato un diploma statale di Tecnico Superiore per le strutture turistico-ricettive, riconosciuto a livello europeo. Il principale obiettivo dell’Its in Hospitality Management per le strutture ricettive è quello di trovare un impiego per tutti i corsisti dell’Its alla conclusione del percorso.