Lavori pubblici partecipati, 176 cittadini ai tavoli

14 marzo 2016 | 15:39
Share0
Lavori pubblici partecipati, 176 cittadini ai tavoli

Terminata la fase delle autocandidature, entra nel vivo la terza edizione dei lavori pubblici partecipati, che quest’anno vedrà per la prima volta, affiancato al tema centrale dei lavori pubblici, lo sviluppo di altre aree tematiche: i servizi, le scuole, la mobilità e l’ambiente, declinati secondo le priorità indicate dai cittadini. Sono 176 i cittadini che hanno deciso di partecipare (108 le persone che partecipano per la prima volta ai tavoli), così suddivisi: 25 per il tavolo del centro storico, 45 per la zona nord, 33 per la zona sud, 33 per la est e 40 per la zona ovest.

“Aumentano quest’anno rispetto alla scorsa edizione – osserva l’assessore alla partecipazione Antonio Sichi – le donne, con 66 cittadine candidate contro le 40 del 2015, mentre fanno registrare una nuova flessione i cittadini con un’età al di sotto dei 35 anni. Erano 35 nella prima edizione, 19 lo scorso anno e sono 15 quest’anno. Su questo aspetto dobbiamo sicuramente lavorare in prospettiva, per fare in modo di raggiungere in maniera più efficace le persone più giovani del territorio e far capire loro che partecipare significa decidere”. Adesso, terminata la fase delle autocandidature l’amministrazione sta già lavorando, insieme alla società Rete e Sviluppo di Firenze che seguirà questa edizione dei lavori pubblici partecipati, alla riunione plenaria in programma venerdì prossimo (18 marzo) alle 21 al foro Boario.
“In quella sede – aggiunge l’assessore Sichi – come già nelle passate edizioni spiegheremo ai cittadini che si sono iscritti come funzionano i tavoli della partecipazione, con la società che gestirà i tavoli stessi che presenterà le modalità di svolgimento del progetto chiarendo gli eventuali dubbi: in questo modo saremo pronti a entrare nel vivo dei lavori già ad aprile”. Dopo la plenaria di venerdì prossimo il calendario prevede un primo giro di riunioni dei 5 tavoli territoriali, che seguiranno questo calendario: il 12 aprile si riunisce il tavolo della zona nord, il 19 aprile quello della zona sud, il 26 il tavolo del centro. A maggio, il 3 si riunirà il tavolo zona est e il 10 il tavolo della zona ovest, completando così il primo ciclo di incontri.
Si ricorda inoltre che da quest’anno tutti i cittadini potranno accompagnare il percorso dei lavori pubblici partecipati, inviando attraverso la pagina dedicata sul sito del Comune i propri contributi entro il terzo giorno prima della riunione di ogni tavolo: ad esempio, se un cittadino vuole indicare alcune priorità a suo avviso per la zona nord, potrà farlo inviando il suo contributo entro il 9 aprile, e così via. Per informazioni è possibile contattare lo 0583/442600.