
Gli spazi disegnati per gli stand del mercato in piazzale don Baroni sono sbagliati almeno in parte e il Comune rinvia di qualche giorno l’assegnazione dei nuovi posteggi pronti ad accogliere i banchi di via dei Bacchettoni tra il 13 e il 20 aprile prossime. La bufera è scoppiata stamani con l’inizio delle convocazioni degli ambulanti in Comune, dopo la pubblicazione delle nuove graduatorie ai fini del trasloco. Palazzo Orsetti ammette che ci sono delle “incongruenze” che dovranno essere verificate e a cui si intende però porre rimedio molto velocemente. “Alla luce degli errori di misurazione dei posteggi alle Tagliate, l’unica soluzione possibile è quella di rinviare l’assegnazione dei posti e siamo soddisfatti che l’amministrazione comunale abbia condiviso questa ottica”. Lo dice il segretario di Fiva Confcommercio Nicola D’Olivo, che stamani insieme ad una delegazione di una decina di ambulanti in rappresentanza di tutti gli operatori del mercato, ha avuto un incontro con l’assessore Giovanni Lemucchi, il dirigente del settore commercio Graziano Angeli e il responsabile del suap Giuseppe Giovannelli.
“Ci siamo messi a studiare tutte le planimetrie – si legge in una nota di Confcommercio – e abbiamo evidenziato tutti gli errori, alcuni davvero grossolani, nella segnatura dei nuovi posteggi. I metraggi sono sbagliati e non tengono in considerazione le reali misure dei banchi, il passo tra un banco e l’altro è quasi inesistente, senza contare che la maggior parte dei posteggi sono segnati sulla pista ciclabile. Oltretutto il parcheggio nei pressi degli uffici di Sistema Ambiente verrebbe interamente chiuso per essere a servizio di due sole file di banchi, privando chi vuole venire al marcato di decine di posti auto, in realtà utilizzabili senza creare alcun danno agli operatori. Sono solo alcuni degli aspetti che rendono le attuali planimetrie assolutamente inutilizzabili. A livello concettuale poi contestiamo la creazione di una sorta di cittadella dell’alimentare” in cui tutti i banchi legati al cibo vengono relegati in un’entità quasi staccata dal resto dell’area mercatale. Alla fine – termina la nota – l’amministrazione ha giustamente convenuto di bloccare le assegnazioni previste per oggi e di rinviarle a data da destinarsi, quando la cooperativa incaricata avrà effettuato le segnature dei posteggi in modo corretto, previa nuova convocazione delle associazioni di categoria. Una decisione di buon senso, che va incontro alle istanze degli operatori”. Tra l’altro anche l’Anva Confesercenti proprio oggi aveva rinnnovato la richiesta di sospendere le assegnazioni (Leggi).
Secondo l’assessore al commercio Giovanni Lemucchi la situazione non è tale da pregiudicare o ritardare nuovamente la data prevista per il trasloco del mercato. “Delle incongruenze nelle segnature ci sono effettivamente state – ammette Lemucchi -, abbiamo dato disposizione che vengano fatte le verifiche del caso per capire come si possa intervenire. Per questo abbiamo deciso di rinviare di qualche giorno le convocazioni per le assegnazioni dei posteggi, ma vogliamo risolvere la situazione a stretto giro. Per noi il trasloco del mercato non è in discussione ma era doveroso rinviare di un paio di giorno i colloqui con gli ambulanti per avere un quadro preciso”. Gli errori, se saranno confermati, saranno corretti e per l’assessore servirà al massimo una settimana. Mercoledì si farà di nuovo il punto e poi gli ambulanti saranno nuovamente convocati.