Tornano i percorsi d’arte di ‘Cartanziani’

14 marzo 2016 | 11:23
Share0
Tornano i percorsi d’arte di ‘Cartanziani’

Anche quest’anno, dopo il lusinghiero successo delle passate edizioni, prenderà il via la serie di eventi culturali sponsorizzati dall’assessorato alle politiche sociali del Comune di Lucca, denominata Percorsi d’arte a Lucca-Cartanziani 2016. La manifestazione, il cui scopo è quello di far meglio conoscere storia e arte, in particolare quella religiosa, di Lucca e del suo territorio, è svolta a cura dell’associazione di volontariato Terzo Millennio, facente capo al Museo della Cattedrale, e si articola in sei appuntamenti tra visite e conferenze.

Quest’ultime si terranno alternativamente presso l’Oratorio di San Giuseppe di piazza Antelminelli e il Centro chiavi d’oro, sede dell’associazione di volontariato con la quale Terzo Millennio ha da anni avviato una fattiva collaborazione. Il programma dettagliato degli eventi, che si concluderà come di consueto in settembre con una escursione fuori città, è disponibile sui siti www.museocattedralelucca.it e www.comune.lucca.it.
Il primo appuntamento in programma è quello di giovedì (17 marzo) per una visita guidata, a cura di Carlo Rossi, alla chiesa di Santa Maria dei Servi. L’occasione, da non perdere, consentirà di rievocare la storia dell’Ordine dei Servi di Maria, che per tanti anni ha operato nella nostra città, e di ammirare, dopo i recenti restauri, le bellezze di una chiesa particolarmente cara a tanti lucchesi, fruibili soltanto in occasione di particolari eventi religiosi o culturali. Il ritrovo è alle 15,30 davanti alla chiesa; la partecipazione, aperta a tutta la cittadinanza, è gratuita. Per info e prenotazioni: Museo della Cattedrale 0583.490530 – didattica@museocattedralelucca.it