Accoglienza migranti, altri sei Comuni affiancano Lucca

18 marzo 2016 | 14:58
Share0
Accoglienza migranti, altri sei Comuni affiancano Lucca

I Comuni di Castelnuovo Garfagnana, Barga, Capannori, Borgo a Mozzano, Porcari e Camaiore si dichiarano aperti ad accogliere nuovi migranti, venendo così in soccorso a Lucca. L’esigenza di distribuire proporzionalmente sull’intero territorio provinciale un’emergenza che non può più essere sostenuta, per la maggior parte, dal solo Comune guidato da Tambellini è emersa anche oggi (18 marzo) in seno al tavolo di coordinamento per gestire l’emergenza migranti convocato in prefettura. Presenti, oltre a Giovanna Cagliostro, i rappresentanti dei comuni di Lucca, Barga, Camaiore, Capannori, Castelnuovo di Garfagnana, Massarosa, Pietrasanta e Porcari, convocati unitamente agli altri Comuni dove ancora non risultano ospitati i migranti e d ve non è stato raggiunto il rapporto di un migrante per 600 abitanti. Sono intervenuti anche il presidente della locale Croce Rossa ed i rappresentanti delle associazioni che già da diverso tempo gestiscono, con buone prassi, l’accoglienza.

Il problema di fondo resta dunque quello di individuare nuove strutture per ospitare i richiedenti protezione internazionale: troppi i migranti che continuano ad arrivare alla tensostruttura di via delle Tagliate (attualmente sono 166 persone), ha ribadito l’assessore Antonio Sichi, per poter continuare a fronteggiare l’emergenza in questo modo. Dal canto suo, il prefetto ha riferito gli esiti del tavolo di coordinamento regionale del 16 febbraio scorso, esortando i Comuni a collaborare per una gestione congiunta dell’emergenza, secondo il modello tracciato dalla Regione Toscana.
Disponibilità è dunque stata offerta dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana, pronto a ricercare nuove soluzioni abitative, così come quello di Barga. Rinnova la disponibilità alla collaborazione anche il Comune di Capannori, offrendo ulteriori posti per il raggiungimento della quota loro spettante. Anche il sindaco di Borgo a Mozzano e gli assessori al sociale del Comune di Porcari e di Camaiore, nell’esprimere soddisfazione per la positiva esperienza di accoglienza sui loro territori, si sono dichiarati disponibili ad accogliere nuovi migranti. Il presidente della Cri, Fasano, ha evidenziato la neessità di collocare i richiedenti protezione in strutture stabili per garantire un’accoglienza dignitosa, anche se ha confermato la disponibilità delle strutture delle Tagliate.