
A Lucca il fumetto non si festeggia solo a novembre. Nasce infatti Collezionando, un nuovo appuntamento organizzato dallo staff di Lucca Comics and Games per tutti gli appassionati che avranno occasione di condividere e ammirare ciò che più amano anche durante la primavera. L’appuntamento, che si terrà negli spazi espositivi del polo fiere di Sorbano che per l’occasione sarà collegato alla città con uno speciale servizio navetta, è previsto per le giornate di sabato 2 e domenica 3 aprile e prevede anche la collaborazione dell’associazione Anafi e del comune di Lucca.
Una nuovissima iniziativa, in porto da tempo, che avrà vita proprio per festeggiare le nozze d’oro tra il fumetto e la nostra città.
“La manifestazione è una mostra di fumetti d’epoca – spiega il sindaco Tambellini che questa mattina (18 marzo) è intervenuto alla presentazione del progetto – quindi sarà un evento di nicchia, organizzato specialmente per coloro che amano numeri un po’ retrò”. “Il comune di Lucca – conclude – ha collaborato molto volentieri a questa iniziativa che ancora una volta porterà a Lucca ospiti di grande rilievo”
Al polo fiere il pubblico troverà numerose mostre dal taglio prettamente collezionistico dedicate ai grandi protagonisti del fumetto italiano e mondiale: Dylan Dog, Tintin, Isabella, il comandante Mark, Teddy Bob, Genius, “I protagonisti” del grande Rino Albertarelli e inoltre le fantastiche opere di Moreno Burattini.
“Un’altra cosa innovativa – spiega il direttore del Lucca Comics and Games Renato Genovese – sarà la via dei Comics, una sorta di the walk of fame dedicata agli artisti e agli autori che in questi anni hanno omaggiato la fiera”. “Lucca – conclude Genovese – ha investito miliardi di euro per il Lucca Comics e merita perciò di riavere ciò che ha dato anche con queste piccoli grandi valorizzazioni”.
“Collezionare comporta grande passione e amore – afferma Paolo Gallinari, presidente dell’associaziane Anafi – e la caratteristica più bella dei fumetti è che non sono oggetti da comprare e mettere via ma possono essere sfogliati più volte e per più volte regalare gioia. Proprio perché Lucca è un simbolo per i collezionisti di tutta Italia – conclude – abbiamo deciso di rendere protagoniste anche le web community e i fan club, che si riuniranno in questi due giorni animando la manifestazione con raduni e ricorrenze”.
Ma il polo fiere di Sorbano non sarà il solo ad ospitare la manifestazione: il teatro del Giglio infatti, esporrà al pubblico la collezione completa di tutte le pubblicazioni dell’indagatore dell’incubo Dylan Dog che fa sognare i fan da ormai trent’anni.
Gli ospiti
Fra gli ospiti d’eccezione: Sydney Jordan, il padre di Jeff Hawke e delle sue avventure nel futuro, che sarà a Lucca in collaborazione con Allagalla e sarà disponibile per incontrare i fan e firmare le dediche. Pronto ad incontrare il pubblico anche Alfredo Castelli, una delle figure più poliedriche del fumetto italiano: da Topolino a Carosello da Dylan Dog, Zagor a Mister No, passando per Il Giornalino e il Corriere dei ragazzi, solo per fare alcuni esempi. E ci sarà anche una squadra di prestigiosissimi autori targati Sergio Bonelli: Moreno Burattini, Walter Venturi, colonne di Zagor, e i disegnatori decani di Tex, Giovanni Ticci e, solo sabato, Fabio Civitelli.
Anteprime
ReNoir Comics/Nona Arte porterà in anteprima a Collezionando due dei suoi volumi più attesi: uno è il primo episodio della collana Lucky Luke visto da… che vede Matthieu Bonhomme realizzare forse uno dei più originali episodi di sempre del cowboy che spara più veloce della sua ombra; l’altro è l’edizione integrale dello Zorro disegnato da Alex Toth, del quale per l’occasione verrà stampata una tiratura di sole 100 copie numerate con copertina variant disponibile solo durante la manifestazione.
Scls Magazine porta a Collezionando una chicca imperdibile per tutti gli zagoriani. Stiamo parlando de I compagni d’avventura di Zagor (Edizioni Eraldo), la ristampa anastatica di tutte le storie che erano comparse in appendice alle strisce della Collana Lampo, in un unico bellissimo volume di 394 pagine. È praticamente un inedito, perché queste storie non erano mai state pubblicate in versione completa e in una veste così prestigiosa e da collezione.
Sarà la protagonista femminile della mostra Quelli del ‘66 e Mencaroni le dedicherà una pubblicazione speciale. Stiamo parlando di Isabella. In occasione della mostra dedicata ai 50 anni di Isabella, infatti, Immaginario Sexy esce con un volumetto fuoriserie celebrativo, delle gesta della Duchessa dei Diavoli.
Le edizioni speciali, gli incontri e le web community
Di sicuro richiamo saranno anche le edizioni speciali realizzate esclusivamente per Collezionando, acquistabili solo al Polo Fiere il 2 e 3 aprile. A partire dalla prima edizione mai pubblicata in Europa di una storia leggendaria dell’atipico investigatore Ray Kitt, edita per l’occasione dall’Anafi e firmata dall’accoppiata Oesterheld-Pratt.
La Gazzetta dello Sport – in collaborazione con ReNoir Comics/Nona Arte – presenta un albo speciale di Michel Vaillant nel formato e con la medesima grafica della collana da edicola che tanto successo ha riscosso nel 2013 e 2014. L’albo – dal titolo Altre pagine sconosciute – presenta ben cinque storie brevi inedite ambientate nell’universo di Michel Vaillant e firmate da Jean Graton. La tiratura è limitata a sole 700 copie, che saranno commercializzate esclusivamente a Collezionando e successivamente sul sito di Gazzetta Store.
Ancora, Allagalla presenta un volume inedito in Italia di Sydney Jordan, la prima storia di Hal Starr, personaggio fantascientifico che anticipa temi e toni di Jeff Hawke.
Un altro punto di forza sarà un calendario di eventi nella sala incontri interna; il programma in corso di elaborazione vedrà grandi protagoniste di questa prima edizione le web community degli amanti del fumetto classico e i fan club di serie e personaggi, che saranno presenti, alcune con un proprio stand, per animare i due giorni della manifestazione con raduni, appuntamenti, ricorrenze. Ci saranno infatti con propri stand Amys – Associazione Culturale Nipoti di Martin Mystère, Scls – Spirito con la scure, Ztn – Za-Gor Te-Nay e Diabolik Club (con lo stand Astorina) e ci saranno anche rappresentanze dei Bonelliani Siculi e di C4 Comic.
Collaborazioni
Chi acquista un biglietto Collezionando (5 euro) avrà uno sconto di 5 euro per lo spettacolo Le Cirque with The World’s Top Performers in programma a Lucca (piazzale Don Baroni) venerdì 1 aprile (alle 21) sabato 2 aprile (alle 21) e domenica 3 aprile (alle 17,30). Allo stesso modo, chi presenta alle casse di Collezionando un biglietto dello spettacolo del Cirque, avrà uno sconto di 2 euro sul costo del biglietto e lo pagherà così 3 euro.
Info su www.luccacollezionando.com. Biglietto giornaliero: 5 euro, ingresso gratuito per i soci Anafi e per i bambini fino a 13 anni.
Orario di apertura: sabato 2 dalle 9 alle 19; domenica 3 aprile dalle 9 alle 17. Sarà attivo un servizio di collegamento gratuito tra la fiera e la stazione ferroviaria da cui raggiungere facilmente anche il centro storico.
Giulia Prete