



Non si rifarà solo il muro di Villa Bottini, inserito nel programma dei lavori pubblici decisi dai cittadini nei tavoli di partecipazione. La giunta comunale, infatti, nell’ultima seduta dello scorso 15 marzo ha approvato un progetto preliminare per la sistemazione del muro di recinzione del giardino di Palazzo Orsetti. Dopo recenti sopralluoghi, infatti, sarebbe emersa la necessità di un restauro urgente, soprattutto per il muro esterno lato via Santa Giustina, che presenta una accentuata pendenza verso la strada. Gli uffici comunali hanno per questo realizzato un progetto preliminare. I lavori, una volta che si troveranno le risorse per finanziarli, costeranno 140mila euro, compresi gli oneri per la sicurezza.
Nella giunta sono stati approvati anche altri progetti che l’amministrazione Tambellini ha intenzione di realizzare. Fra questi la realizzazione della pavimentazione esterna della cavallerizza ducale recentemente restaurata (190mila euro) e il nuovo lotto di lavori per il restauro dei chiostri e della ex chiesa del Carmine (2,5 milioni di euro). Ufficializzati, con il voto di giunta, anche i due protocolli di intesa con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per il restauro del monumento equestre in piazza Risorgimento e per la riduzione della lingua di asfalto lungo le mura urbane nel tratto compreso fra porta Santa Maria e porta San Donato.