
Torna a farsi sentire la voce di Confcommercio e commissione centro storico in merito alla questione della Ztl all’interno della città: “Stante la drammatica situazione in cui versa il commercio cittadino – si legge in una nota congiunta – ci troviamo ancora una volta costretti a ribadire la dannosità dei varchi telematici, mal posizionati, in quanto dovrebbero stare a ridosso e protezione dell’isola pedonale e invece non lo sono, e accesi 24 ore su 24 e senza fasce orarie di spegnimento come avviene in quasi tutte le altre città italiane, contrariamente a quanto chiediamo noi da sempre”.
“I numeri parlano chiaro e ci danno purtroppo ragione – prosegue la nota – Da quando la precedente amministrazione ha installato i varchi, dando il via ad una politica poi portata avanti anche dall’attuale amministrazione, le presenze in centro storico hanno subito un calo drastico, andando a creare una ulteriore barriera, fisica e psicologica, rispetto a quelle già esistenti. Quest’anno, poi, le cose stanno andando ancora peggio che in passato: la città si riempe solo durante i weekend, quando la gente non lavora e ha tempo libero a sufficienza per poter parcheggiare l’auto lontana e concedersi una passeggiata a piedi. Ma dal lunedì al venerdì, quando i tempi sono più serrati, il centro è desolatamente e costantemente deserto”.
“Sono in tanti a confermarci – insiste la nota – di non aver messo più piede in centro con l’auto, dopo aver preso una multa a causa dei varchi telematici, alcuni dei quali si trovano posizionati troppo lontani dal centro pedonale e, al contrario, troppo a ridosso delle porte o addirittura, nel caso di Porta San Donato, all’interno di essa”. “La nostra proposta – termina la nota – lo ribadiamo, è quella di prevedere un periodo di prova della durata di un anno, nel corso del quale i varchi vengano spenti in alcune fasce orarie giornaliere da stabilire, così da consentire a chi abbia necessità di recarsi in centro storico di poter transitare dai varchi nel pieno rispetto delle regole, continuando però a mantenere off limits 24 ore su 24 l’area pedonale”.