Tambellini: “Casello Mugnano? Una ipotesi”

26 marzo 2016 | 17:37
Share0
Tambellini: “Casello Mugnano? Una ipotesi”

Un’ipotesi da considerare e per questo da inserire nel piano strutturale. Ma che nulla cambia nel percorso della realizzazione degli assi viari così come da accordo di programma. Il sindaco Alessandro Tambellini torna sul tema del nuovo strumento urbanistico, in attesa di adozione, e su una delle ipotesi più controverse previste dallo stesso, ovvero la realizzazione di un nuovo casello autostradale a Mugnano al posto di quello di Lucca Est. Una idea che ha trovato da subito la netta contrarietà del sindaco di Capannori Luca Menesini, preoccupato che l’ipotesi potesse mandare all’aria il tanto lavoro fatto per arrivare alla progettazione degli assi che dovrebbero risolvere parte del problema di traffico della Piana.

“Vorrei rassicurare Menesini – dice il sindaco Alessandro Tambellini – Il piano strutturale è uno strumento che prevede infrastrutture che possono o non possono essere realizzate. Ma intanto la loro ipotesi di realizzazione permette di creare delle fasce di rispetto che limitino la realizzazione di edifici nel possibile tracciato della strada. Gli strumenti urbanistici devono servire a questo e in un piano come quello che stiamo realizzando, a detta di molti serio e ben strutturato, non potevamo non tenere presente questa idea che a mio parere va valutata perché permetterebbe di sgravare dal traffico un’arteria sovrautilizzata come quella che porta in circonvallazione passando dal viale Europa”. “Non c’entra nulla – aggiunge Tambellini – la questione della realizzazione degli assi viari che, come Menesini sa, ci vede da sempre in prima fila e impegnati perché questo percorso arrivi alla sua naturale conclusione e al più presto”.
Tambellini parla anche del percorso che prenderà il via giovedì (31 marzo) in commissione urbanistica, dove i consiglieri inizieranno a discutere dello strumento prima dell’approdo per l’adozione in consiglio comunale. In particolare Tambellini si riferisce alle dichiarazioni del presidente della commissione, il consigliere Pd Lucio Pagliaro, che ha chiesto il tempo “necessario” per la discussione in commissione prima del passaggio in Consiglio, senza fretta e tempi prestabiliti. “L’importante – ha detto Tambellini – è che non ci siano tempi infiniti e che questo percorso trovi la sua conclusione in un periodo congruo. Poi ho sempre detto che il Consiglio è sovrano e che nell’assise non esiste un vincolo di mandato. Quindi chi vorrà votare il piano strutturale lo voterà, al di là del parere della commissione, chi non lo vorrà votare non lo voterà e se ne assumerà le responsabilità nei confronti di coloro che attendono questo importante passaggio per l’urbanistica cittadina”. Tambellini, comunque, sarà presente giovedì mattina, impegni permettendo, anche alla commissione dove verrà esposto il piano strutturale. Un altro momento in cui il sindaco ribadirà l’importanza del piano, il gran lavoro svolto e la necessità di tempi rapidi. Ma ora la parola passa tutta ai consiglieri comunali.