Riaperta dopo 6 anni la scuola di Tempagnano

30 marzo 2016 | 14:43
Share0
Riaperta dopo 6 anni la scuola di Tempagnano
Riaperta dopo 6 anni la scuola di Tempagnano
Riaperta dopo 6 anni la scuola di Tempagnano

Un tintinnio di campanella davvero speciale questa mattina (30 marzo) a Tempagnano dove, dopo una vicenda lunga 6 anni, è ufficialmente riaperta la scuola dell’infanzia. Per salutare i bambini e i loro familiari oltre al dirigente Giovanni Testa e alle persone che lavorano all’interno dell’edificio, questa mattina, all’orario di entrata, si sono recati sul posto il sindaco Alessandro Tambellini, l’assessore all’edilizia scolastica Francesca Pierotti e l’assessore alle politiche formative Ilaria Vietina. Si chiude così una lunga questione che ha visto, negli anni passati, il trasferimento dei bambini di Tempagnano nel plesso di Picciorana, con i conseguenti disagi per le famiglie.

“Gli interventi alla scuola di Tempagnano sono stati fin da subito una priorità per la nostra amministrazione – commentano gli amministratori –. Ci siamo attivati fin da subito e, seppur con difficoltà, abbiamo potuto trovare le risorse adeguate ad un intervento in grado di ripristinare la fruibilità dell’edificio. Questa mattina è stato un momento molto emozionante vedere gli spazi del plesso di nuovo frequentati dai bambini, dai loro familiari e dalle maestre”.
Da oggi quindi la scuola di Tempagnano torna ad accogliere i piccoli bambini. Con i lavori appena conclusi (319 mila euro) si sono eliminate completamente la struttura di copertura e di controsoffitto mentre il tetto a falde inclinate è stato sostituito con un solaio in latero-cemento orizzontale in grado di ripartire tra i setti verticali, come previsto dalla normativa vigente, le azioni sismiche. Su tale struttura poi sono state ripristinate le falde di copertura tramite carpiate metalliche. L’intervento poi è stato completato con la rimozione della parte sommitale delle murature portanti che ha permesso di ottenere un sottotetto di minor altezza così da avere un baricentro più basso in grado di migliorare la tenuta antisismica. Altri interventi hanno riguardato l’impianto elettrico e termico oltre alle opere di finitura.