Al seminario di Lucca il giubileo del mondo della scuola

5 aprile 2016 | 09:33
Share0
Al seminario di Lucca il giubileo del mondo della scuola

Domenica prossima (10 aprile) dalle 15 alle 18,30, al seminario arcivescovile, a Monte S. Quirico, avrà luogo il Giubileo diocesano del mondo della scuola. L’iniziativa, desiderata dall’arcivescovo Italo Castellani e promossa dall’ufficio per l’educazione, la scuola e l’università e dal servizio per l’insegnamento della religione cattolica, con la collaborazione delle associazioni professionali dei docenti della scuola dell’infanzia e primaria (Aimc) e dei docenti della scuola secondaria (Uciim), vuole essere un’occasione per “ravvivare la voglia di camminare insieme, di risvegliare le nostre coscienze assopite sui temi dell’educazione e della scuola, di assaporare il gusto dell’essere Chiesa, che riconosce l’azione del Signore nel mondo, nella cultura, nella vita quotidiana della gente”, come ha detto Papa Francesco, in quest’anno del giubileo straordinario della Misericordia.

Il programma prevede tre momenti: l’accoglienza degli operatori scolastici delle scuole d’ogni ordine e grado, pubbliche statali e paritarie, (docenti, dirigenti, studenti, famiglie) e il saluto dell’arcivescovo Italo Castellani. Seguirà il momento della riflessione sul tema: Educazione e scuola: sfide ed opportunità per la costruzione di un nuovo umanesimo. Relatore sarà il professsor Giuseppe Mari, docente di pedagogia generale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. E, infine, la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo.
“L’invito a partecipare al Giubileo del mondo della scuola vuole esprimere l’adesione personale ad avere cura dell’educazione – spiega la diocesi -, ad interessarsi ovvero ad amare la scuola, ad assumersi in prima persona la responsabilità delle scelte e, soprattutto a vivere nella vita di ogni giorno la misericordia che da sempre il Padre estende verso di noi e alla quale rispondere attraverso parole e gesti convincenti di aiuto, di sostegno, di perdono e di amore verso gli altri”.