Itinera, Filcams: “Da rifare bando per l’assunzione”

5 aprile 2016 | 19:17
Share0
Itinera, Filcams: “Da rifare bando per l’assunzione”

Rifare da capo il bando per una assunzione a Itinera, società di gestione della promozione turistica del Comune di Lucca, modellandolo sugli stessi requisiti della selezione del 2011, in cui non era richiesta la laurea né quindi, tanto meno, una votazione. E’ la posizione espressa da Massimiliano Bindocci e Gabriele Cisetti della Filcams Cgil dopo le osservazioni e le diffide avanzate dalle consigliere comunali Laura Giorgi e Roberta Bianchi. “Chiediamo all’amministratore Laura Celli e al Comune di Lucca – sottolineano Bindocci e Cisetti – che venga fatta la dovuta chiarezza rifacendo il bando, non solo per evitare possibili problemi formali, ma anche per garantire un’immagine di trasparenza che vogliamo venga salvaguardata, anche nell’interesse di chi ci lavora”.

“Noi – aggiungono gli esponenti di Filcams – non ci vogliamo esprimere in merito al dubbio avanzato dalla Consigliera Comunale Laura Giorgi, e cioè che possa trattarsi di una selezione “per assumere una persona già individuata”, ma dobbiamo rilevare che effettivamente erano ben diversi i requisiti di accesso per l’ultima selezione pubblica indetta da Itinera nel 2011, per un’analoga figura professionale. Allora veniva richiesto, oltre alla conoscenza delle 3 lingue, il solo diploma di scuola media superiore e non la laurea con la votazione di almeno 100, né veniva richiesto uno stage certificato di almeno 3 mesi. Una serie di requisiti estremamente qualificati per una mansione stagionale che poi viene inquadrata al livello di una semplice cassiera, con tutto il rispetto per le cassiere, ci stupisce che venga pretesa in una società ove nemmeno i livelli apicali hanno la laurea, amministratore compreso. Ma improvvisamente a Itinera serve uno scienziato del turismo?”.
“L’impressione che si ricava dal bando – prosegue la nota sindacale – è che si sia voluto limitarne al massimo la partecipazione, impressione rafforzata dal fatto che non ci pare sia stata data la massima evidenza pubblica, noi lo abbiano trovato solo sul sito di luccaitinera, che in pochi conoscono. La selezione è dunque passata sotto silenzio. Prova ne sia, chiedete a Itinera, che ad oggi le candidature si contano sulle dita di una mano. Per sgombrare il campo da ogni possibile sospetto, chiediamo quindi che si riparta da zero con una nuova selezione con i requisiti adeguati al profilo professionale richiesto, che noi proponiamo siano gli stessi del 2011- per garantire, in tempi di crisi, con tanti giovani capaci in cerca di occupazione e di meno giovani rimasti senza lavoro, pari opportunità di accesso per tutti e la massima trasparenza possibile. Magari consig1iamo di assumere due persone anziché una soltanto, per garantire un’accoglienza più adeguata ai turisti (non è pensabile che a Itinera si lavori con lo stesso organico a febbraio quando a Lucca non c’è nessuno e i per i Comics con la città invasa dai visitatori, evitando piuttosto certe spese futili e collaborazioni discutibili. L’occasione è anche quella per sollecitare una richiesta di incontro che dovremmo tenere da qui a poco con la società”.