
Al via le prime assemblee territoriali dei lavori pubblici partecipati edizione 2016. Dopo l’incontro plenario che si è tenuto al Foro Boario lo scorso 18 marzo, martedì prossimo (12 aprile), con il tavolo del centro storico inizia il percorso che dovrà portare ad individuare i 5 interventi prioritari decretati dai cittadini stessi. Da quest’anno c’è una novità, che consente a tutti, anche a chi non si è autocandidato e dunque non prenderà parte fisicamente agli incontri dei tavoli, di potere partecipare. E’ infatti possibile, utilizzando l’apposita pagina realizzata sul sito del Comune www.comune.lucca.it, dare il proprio contributo alla discussione e al confronto di ogni singolo tavolo che via via si riunisce, questo fino a tre giorni di ognuna delle riunioni.
Per il primo giro di incontri, i cittadini che lo vorranno potranno suggerire la scelta della tematica da trattare, da individuare fra le cinque proposte: scuole, servizi territoriali, mobilità, lavori pubblici e ambiente. In particolare, chi vuole dare il suo suggerimento al tavolo del centro storico che come detto si riunisce martedì prossimo, lo potrà fare fino a sabato 9 aprile. Dopo il centro storico, ecco il programma delle successive riunioni dei tavoli territoriali: area Nord il 19 aprile; area Sud il 26 aprile; area Est il 3 maggio; area Ovest il 17 maggio.